• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori al porto di Policastro, la denuncia di Cammarano: una discarica al posto della spiaggia

Ancora polemiche per i lavori di ripascimento e dragaggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2017
Condividi

Ancora polemiche per i lavori di ripascimento e dragaggio

“Se questo è il modo in cui i nostri amministratori vogliono incentivare il turismo siamo messi molto male”.  Lo dice Michele Cammarano Consigliere regionale del MoVimento 5 stelle riferendosi ai lavori in corso a Policastro Bussentino, già criticati dal geologo Franco Ortolani. “In Campania non basta la mancanza d’acqua e gli incendi ad aggravare il soggiorno dei nostri turisti ci si mettono Regione e amministratori locali per realizzare una discarica di sedimenti marini sul litorale portuale di sottoflutto del porto di Policastro”, aggiunge Cammarano il quale evidenzia che “lì dove c’era una passeggiata fronte mare con scogliera radente e qualche ansa per la balneazione ora troviamo migliaia di metri cubi di sedimenti dragati dal porto e trasportati con un via vai incessante di automezzi pesanti,il tutto, appunto in piena estate”.

“A questo proposito abbiamo inoltrato formale interrogazione alla Giunta Regionale chiedendo chiarimenti sull’esecuzione del progetto e sulla regolarità dell’intero intervento di manutenzione dei fondali. I sedimenti fini riportati non solo verranno dilavati alla prima mareggiata ma verranno riversati dalla mareggiata stessa sulla piano viario della Contrada Marina, con pericolo per la circolazione e per i passanti. Il turismo, – conclude Cammarano- soprattutto nei nostri territori è fatto di piccole attenzioni che costerebbe poco praticare, preferendo invece sfruttare la bella stagione per deturpare ancora di più il poco di natura che ci resta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:michele cammaranopolicastro bussentinosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici

Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o…

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.