Cilento

Lavori al porto di Policastro, la denuncia di Cammarano: una discarica al posto della spiaggia

Ancora polemiche per i lavori di ripascimento e dragaggio

Redazione Infocilento

18 Luglio 2017

Ancora polemiche per i lavori di ripascimento e dragaggio

“Se questo è il modo in cui i nostri amministratori vogliono incentivare il turismo siamo messi molto male”.  Lo dice Michele Cammarano Consigliere regionale del MoVimento 5 stelle riferendosi ai lavori in corso a Policastro Bussentino, già criticati dal geologo Franco Ortolani. “In Campania non basta la mancanza d’acqua e gli incendi ad aggravare il soggiorno dei nostri turisti ci si mettono Regione e amministratori locali per realizzare una discarica di sedimenti marini sul litorale portuale di sottoflutto del porto di Policastro”, aggiunge Cammarano il quale evidenzia che “lì dove c’era una passeggiata fronte mare con scogliera radente e qualche ansa per la balneazione ora troviamo migliaia di metri cubi di sedimenti dragati dal porto e trasportati con un via vai incessante di automezzi pesanti,il tutto, appunto in piena estate”.

“A questo proposito abbiamo inoltrato formale interrogazione alla Giunta Regionale chiedendo chiarimenti sull’esecuzione del progetto e sulla regolarità dell’intero intervento di manutenzione dei fondali. I sedimenti fini riportati non solo verranno dilavati alla prima mareggiata ma verranno riversati dalla mareggiata stessa sulla piano viario della Contrada Marina, con pericolo per la circolazione e per i passanti. Il turismo, – conclude Cammarano- soprattutto nei nostri territori è fatto di piccole attenzioni che costerebbe poco praticare, preferendo invece sfruttare la bella stagione per deturpare ancora di più il poco di natura che ci resta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home