Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Regione pioggia di fondi per gli eventi nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i progetti finanziati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2017
Condividi

Ecco tutti i progetti finanziati

Con Decreto del 17 luglio della Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo sono state approvate le graduatorie degli “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” (Azione 2), delle “Iniziative promozionali sul territorio regionale” (Azione 3) e degli “itinerari turistico-culturali sul territorio regionale” (Azione 4) da realizzarsi sul territorio campano nel periodo “1 Giugno 2017 – 31 Maggio 2018”, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, relativa all’Avviso Pubblico approvato con Decreti Dirigenziali n. 3 del 18 maggio 2017, in attuazione degli indirizzi dettati dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 182 del 04/04/2017.

Pioggia di fondi per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Per l’Azione A (Eventi di rilevanza nazionale e internazionale) sono 63 le proposte ammissibili, di queste 16 ottengono dei fondi;  solo un comune del Cilento, ovvero Sapri, rientra in graduatoria ed ottiene 110 mila euro per il Meeting del Mare. Nell’elenco delle proposte ammissibili erano entrate anche Torchiara (Festival dell’Alto Cilento), Pertosa (Negro 2017), Padula (Luci della Ribalta), Pollica (Cilento un modo di vivere), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Castelcivita (Botteghe dautore), Cannalonga (Cilento in Fiera), Albanella (Sacro, profano e leggenda nell’oasi di Bosco Camerine).

Per l’azione 3 (Iniziative promozionali sul territorio regionale) 80 sono i progetti finanziati: il Festival dell’Aspide di Roccadaspide (40mila euro), il festival del Folklore di Polla (60mila), il premio Extralburnino di Controne (40mila euro), Equinozio d’Autunno di San Giovanni a Piro (55mila euro), A’ zita di Casaletto Spartano (40mila euro), Festival nazionale delle bande di Morigerati (40mila euro), Settembre ai fichi di San Mauro Cilento (40mila euro), I Concerti del Lunedì di Pisciotta (40mila euro), Voci e suoni dai borghi di Roccagloriosa (45mila euro), Monte San Giacomo con Grotta, briganti e cacio (31mila euro), Caggiano con Alan Lomax (40mila euro), Celle di Bulgheria con E vivi Bulgheria (40mila euro), Ogliastro Cilento con Ogliastro nel cassetto (55mila euro).

Per l’azione 4 (Itinerari turistico – culturali sul territorio regionale), infine, 150 mila euro vanno ad Ascea e Sessa Cilento: il primo per “Fili di Perle” il secondo per “Segreti d’autore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.