Alburni

Dalla Regione pioggia di fondi per gli eventi nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i progetti finanziati

Redazione Infocilento

18 Luglio 2017

Ecco tutti i progetti finanziati

InfoCilento - Canale 79

Con Decreto del 17 luglio della Direzione Generale per le Politiche Culturali ed il Turismo sono state approvate le graduatorie degli “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” (Azione 2), delle “Iniziative promozionali sul territorio regionale” (Azione 3) e degli “itinerari turistico-culturali sul territorio regionale” (Azione 4) da realizzarsi sul territorio campano nel periodo “1 Giugno 2017 – 31 Maggio 2018”, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, relativa all’Avviso Pubblico approvato con Decreti Dirigenziali n. 3 del 18 maggio 2017, in attuazione degli indirizzi dettati dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 182 del 04/04/2017.

Pioggia di fondi per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Per l’Azione A (Eventi di rilevanza nazionale e internazionale) sono 63 le proposte ammissibili, di queste 16 ottengono dei fondi;  solo un comune del Cilento, ovvero Sapri, rientra in graduatoria ed ottiene 110 mila euro per il Meeting del Mare. Nell’elenco delle proposte ammissibili erano entrate anche Torchiara (Festival dell’Alto Cilento), Pertosa (Negro 2017), Padula (Luci della Ribalta), Pollica (Cilento un modo di vivere), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Castelcivita (Botteghe dautore), Cannalonga (Cilento in Fiera), Albanella (Sacro, profano e leggenda nell’oasi di Bosco Camerine).

Per l’azione 3 (Iniziative promozionali sul territorio regionale) 80 sono i progetti finanziati: il Festival dell’Aspide di Roccadaspide (40mila euro), il festival del Folklore di Polla (60mila), il premio Extralburnino di Controne (40mila euro), Equinozio d’Autunno di San Giovanni a Piro (55mila euro), A’ zita di Casaletto Spartano (40mila euro), Festival nazionale delle bande di Morigerati (40mila euro), Settembre ai fichi di San Mauro Cilento (40mila euro), I Concerti del Lunedì di Pisciotta (40mila euro), Voci e suoni dai borghi di Roccagloriosa (45mila euro), Monte San Giacomo con Grotta, briganti e cacio (31mila euro), Caggiano con Alan Lomax (40mila euro), Celle di Bulgheria con E vivi Bulgheria (40mila euro), Ogliastro Cilento con Ogliastro nel cassetto (55mila euro).

Per l’azione 4 (Itinerari turistico – culturali sul territorio regionale), infine, 150 mila euro vanno ad Ascea e Sessa Cilento: il primo per “Fili di Perle” il secondo per “Segreti d’autore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Torna alla home