Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> School Movie 2017: anche una scuola cilentana premiata a Giffoni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

School Movie 2017: anche una scuola cilentana premiata a Giffoni

La cerimonia si è svolta alla presenza del sottosegretario Maria Elena Boschi e del presidente della Regione De Luca

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 13 Luglio 2017
Condividi

La cerimonia si è svolta alla presenza del sottosegretario Maria Elena Boschi e del presidente della Regione De Luca

Si è conclusa la quinta edizione di ”School Movie Cinedù – Rassegna Cinematografica per gli Istituti Scolastici” a Giffoni Valle Piana, nella sala intitolata ad Alberto Sordi della Cittadella del Cinema. Sugli scudi nella categoria ”Territorio” il comune di Orria che ha vinto il premio con ”Un viaggio entusiasmante tra presente e passato”. L’iniziativa ha visto protagonisti i ragazzi del Plesso Scolastico con un cortometraggio incentrato sul tema dell’alienazione tecnologica. Protagonista è Felice, un bambino sempre con la testa nel suo Smartphone che grazie all’orologio “speciale” di suo nonno, viaggerà nel Tempo, ritornando nel passato per vivere il paese di una volta. Un percorso che si districa in una vita di sacrifici, fatta di duro lavoro nei campi, di costruzione dei propri attrezzi, di produzione e trasformazione dei prodotti agricoli, ma anche di maggiore condivisione dei momenti ludici, al tempo in cui la gran parte dei giochi erano quelli di strada, e con contatti umani maggiormente saldi.

Conduttrice della serata di premiazione Enza Ruggiero, che è anche l’ideatrice di School Movie. Erano presenti anche le istituzioni, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi. che ha esortato i ragazzi a ”non smettere di sognare mai, neanche quando siete grandi. Imparate a non farvi rimpicciolire i sogni”, ed il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca anch’esso intervenuto per premiare i giovani attori, dopo aver presieduto il taglio del nastro della Giffoni Multimedia Valley insieme al direttore Claudio Gubitosi. Premiati anche il comune di Baronissi nella categoria ”Sociale” con ”Sii te stesso”, mentre il premio School Movie 2017 va al comune di Sant’Agata dei Goti con il cortometraggio ”Mazzamauriello”. Il Premio Comix se lo aggiudica il Comune di Ceppaloni con ”Da oggi sono un bullo”. La manifestazione ha visto la partecipazione di 42 comuni con oltre 6 mila ragazzi coinvolti. Da quest’anno si è registrata una notevole apertura territoriale con il coinvolgimento delle province di Napoli, Avellino e Benevento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image