• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’acqua bene comune: nel week end la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2017
Condividi

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

L’acqua bene comune: sabato 15 e domenica 16 luglio la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni Sabato 15 e domenica 16 luglio teatro-danza, visita guidata e concerti all’interno dell’area del Museo Ugo Marano a Morigerati. Radiose Azioni, giunto alla quarta edizione, è un Festival che è nato con l’intento di valorizzare alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano attraverso l’organizzazione di eventi culturali eco sostenibili.

Il Festival non prevede l’uso di corrente elettrica (amplificazione e luce artificiale) o di altri elementi scenografici che possano alterare lo spazio in cui si svolge. Il Festival, quest’anno si volgerà nell’area del Museo Ugo Marano di Morigerati accanto ad un ramo del fiume Bussento, ospiterà interventi e performance dedicati a un tema di scottante attualità per il Cilento: l’Acqua.

Programma

18:30-19:00: Introduzione al Museo Ugo Marano a cura di Liviano Marella di ReCollocal

19:00-19:30: Dialogo conviviale sull’Acqua con il naturalista e agricoltore militante Gianluca Lamanna

19:30-20:00: INTERAQUAS, azione scenica di Teatro/Danza a cura di Abracalam

20:00-21:00: BLOND RIVER, concerto per Batteria e cupacupe di Michele Ciccimarra dalle

21:00 in poi: cena frugale e pernottamento in tenda (posti limitati, prenotazione obbligatoria)

5:00-5:45: concerto all’alba con Augusto Lenza (percussioni, tar) e Giulio Escalona (vibrafono)

Il Festival mira a favorire l’Ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e persone che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Il Radiose Azioni è coordinato dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh e si svolge grazie al fondamentale supporto di una rete di realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, l’Associazione VIVIc, Genius Loci Cilento, la Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), ReCollocal, la Cooperativa Effetto Rete, Associazione Ciliento Scetate, MAP Consulting. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Morigerati e il sostegno dell’Inner Wheel di Vallo della Lucania. Per

TAG:Cilentoeventimorigeratiradiose azioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.