Cilento

A Pisciotta continua la rassegna musicale “I concerti del lunedì”

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 10 luglio con l’Ensemble d’Archi Gibboni

Comunicato Stampa

9 Luglio 2017

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 10 luglio con l’Ensemble d’Archi Gibboni

Torna, con un altro imperdibile appuntamento, la kermesse “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz organizzata dal Comune di Pisciotta, nella persona di Paola Cappuccio, consigliere delegato al turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra e l’organizzazione dell’associazione “Artisti Cilentani Associati”.

Dopo la prima inaugurale dello scorso 3 luglio, che ha visto la straordinaria esibizione del Milongaires Trio, che ha incantato e ammaliato gli spettatori proponendo loro un viaggio musicale nel segno del tango nomade, a salire sul palco di Piazza Pagano lunedì 10 luglio alle 21:30 – secondo appuntamento della manifestazione musicale – sarà l’Ensemble d’Archi Gibboni.
Con oltre 250 concerti su territorio nazionale, partecipazioni ad importanti programmi televisivi (Italia’s Got Talent, I Fatti vostri, Romanzo Familiare, Uno Mattina) e numerosissimi Concorsi Nazionali ed Internazionali vinti, l’ensemble Gibboni nel maggio del 2010 ha ricevuto il riconoscimento del loro talento con la Medaglia del Presidente della Repubblica e su invito del Vaticano la formazione si è esibita al “7° Raduno mondiale delle Famiglie Cattoliche”, tenutosi a Milano il 2 giugno 2012 durante la “Festa dell’Accoglienza”.

Il sedicenne Giuseppe Gibboni, prodigio italiano del violino, ha conquistato di recente il primo posto alla XXIII edizione del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, una delle manifestazioni più ambite a livello mondiale e ha partecipato e vinto il programma su Rai 1 “Prodigi” per l’ UNICEF a cui è seguita l’ incisione di un CD che porta il suo nome con l’Orchestra Verdi di Trieste diretta dal M° Massimo Belli per la prestigiosa casa discografica Warner Classics.

Le gemelle Annastella e Donatella Gibboni suonano su una coppia di violini gemelli realizzati da un unico pezzo di legno, costruiti appositamente per loro dal liutaio di Cremona M° Domenico Castro modello Guarneri del Gesù; Giuseppe suona un Landolfi del 1751 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale; Daniele su un violino modello Guarneri del Gesù del Maestro cremonese Domenico Castro.

Famiglia talento della musica classica italiana – composta dal papà Daniele violinista, dalla mamma Gerardina pianista, e dai tre fratelli virtuosi violinisti: Annastella, Donatella e Giuseppe – l’Ensemble d’Archi Gibboni si esibirà in un programma incentrato su brani di Vivaldi, Sarasate, Brahms e l’immancabile Paganini.
Il terzo appuntamento – quello di lunedì 17 luglio – vedrà invece l’esibizione dell’Ensemble Chalumeau, costituito da giovani musicisti formatisi presso il Conservatorio di Potenza e diplomati con il massimo dei voti, eccellenti clarinettisti, che eseguiranno un repertorio con brani di Rossini, Mozart, Brahms, Schubert e Shostakovich.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home