Cilento

A Pisciotta continua la rassegna musicale “I concerti del lunedì”

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 10 luglio con l’Ensemble d’Archi Gibboni

Comunicato Stampa

9 Luglio 2017

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 10 luglio con l’Ensemble d’Archi Gibboni

Torna, con un altro imperdibile appuntamento, la kermesse “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz organizzata dal Comune di Pisciotta, nella persona di Paola Cappuccio, consigliere delegato al turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra e l’organizzazione dell’associazione “Artisti Cilentani Associati”.

Dopo la prima inaugurale dello scorso 3 luglio, che ha visto la straordinaria esibizione del Milongaires Trio, che ha incantato e ammaliato gli spettatori proponendo loro un viaggio musicale nel segno del tango nomade, a salire sul palco di Piazza Pagano lunedì 10 luglio alle 21:30 – secondo appuntamento della manifestazione musicale – sarà l’Ensemble d’Archi Gibboni.
Con oltre 250 concerti su territorio nazionale, partecipazioni ad importanti programmi televisivi (Italia’s Got Talent, I Fatti vostri, Romanzo Familiare, Uno Mattina) e numerosissimi Concorsi Nazionali ed Internazionali vinti, l’ensemble Gibboni nel maggio del 2010 ha ricevuto il riconoscimento del loro talento con la Medaglia del Presidente della Repubblica e su invito del Vaticano la formazione si è esibita al “7° Raduno mondiale delle Famiglie Cattoliche”, tenutosi a Milano il 2 giugno 2012 durante la “Festa dell’Accoglienza”.

Il sedicenne Giuseppe Gibboni, prodigio italiano del violino, ha conquistato di recente il primo posto alla XXIII edizione del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, una delle manifestazioni più ambite a livello mondiale e ha partecipato e vinto il programma su Rai 1 “Prodigi” per l’ UNICEF a cui è seguita l’ incisione di un CD che porta il suo nome con l’Orchestra Verdi di Trieste diretta dal M° Massimo Belli per la prestigiosa casa discografica Warner Classics.

Le gemelle Annastella e Donatella Gibboni suonano su una coppia di violini gemelli realizzati da un unico pezzo di legno, costruiti appositamente per loro dal liutaio di Cremona M° Domenico Castro modello Guarneri del Gesù; Giuseppe suona un Landolfi del 1751 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale; Daniele su un violino modello Guarneri del Gesù del Maestro cremonese Domenico Castro.

Famiglia talento della musica classica italiana – composta dal papà Daniele violinista, dalla mamma Gerardina pianista, e dai tre fratelli virtuosi violinisti: Annastella, Donatella e Giuseppe – l’Ensemble d’Archi Gibboni si esibirà in un programma incentrato su brani di Vivaldi, Sarasate, Brahms e l’immancabile Paganini.
Il terzo appuntamento – quello di lunedì 17 luglio – vedrà invece l’esibizione dell’Ensemble Chalumeau, costituito da giovani musicisti formatisi presso il Conservatorio di Potenza e diplomati con il massimo dei voti, eccellenti clarinettisti, che eseguiranno un repertorio con brani di Rossini, Mozart, Brahms, Schubert e Shostakovich.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Torna alla home