Global

Campania, ecco il calendario delle manifestazioni fieristiche del settore agroalimentare

Alfieri: Decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare

Comunicato Stampa

4 Luglio 2017

Alfieri: Decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare

La Giunta regionale ha approvato il calendario delle manifestazioni fieristiche del settore agroalimentare, da selezionare tramite manifestazione di interesse, alle quali la Regione Campania e le imprese e i consorzi del comparto parteciperanno nel biennio 2018-2019.

“Questo calendario – dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca – individua le attività principali da porre in essere nei settori strategici della nostra economia. Il nuovo Piano biennale segna un decisivo cambio di passo nell’attività di promozione sui mercati nazionale ed internazionale della nostra filiera agroalimentare, che esprime produzioni d’eccellenza e di qualità riconosciute e che, in quanto tale, è chiamata a fare da traino per rilanciare l’economia della Campania”.

“Grazie a questo strumento, che, tra l’altro, allinea la programmazione regionale di settore ai tempi del bilancio gestionale 2017-2019 – afferma Alfieri – intendiamo rafforzare il posizionamento delle nostre imprese, soprattutto in forma associata, non solo sui mercati nazionale e comunitario, ma anche su quello extra-europeo, dove torneremo ad affacciarci con la partecipazione a fiere leader nell’agroalimentare. L’altra importante novità sta nel fatto che la partecipazione collettiva alle fiere italiane ed europee inserite nel calendario biennale è finanziata, per la prima volta, anche con le risorse del Programma di sviluppo Rurale”.

Il nuovo Piano fiere dell’agroalimentare prevede la partecipazione a 23 manifestazioni nel 2018 e a 22 nell’anno successivo.

Il ‘sistema Campania’ sarà presente ad eventi italiani di primaria importanza, tra cui ‘Vinitaly’ e ‘Terra Madre – Salone del Gusto’, e ad 11 tra le più importanti fiere in programma all’estero, di cui:

1 del comparto vitivinicolo (‘Prowein’ di Düsseldorf);

5 dedicate all’agroalimentare nel suo complesso (‘Foodex’ di Tokio, ‘Fancy Food Show’ di New York, ‘Fiera di Libramont’ in Belgio e, solo nel 2018, al biennale ‘SIAL’ di Parigi mentre, nel 2019, all’ ‘Anuga’ di Colonia, che si svolge anch’essa ogni due anni);

2 che riguardano l’agroalimentare biologico (‘Biofach’ di Norimberga e ‘Natural Organics Food’ di Dubai)

1 del comparto ittico (‘SeaFood’ di Bruxelles);

1 che riguarda il comparto orofrutticolo (‘Word Food’ di Mosca);

1 dedicata ai comparti dell’olio e del vino (‘Wine and Oil Expo Poland’).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home