• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme cinghiali, a Buonabitacolo avviata una petizione

300 firme per chiedere agli enti preposti di intervenire

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 4 Luglio 2017
Condividi

300 firme per chiedere agli enti preposti di intervenire

BUONABITACOLO. Il problema cinghiali ormai è diffuso a dismisura. In tutto il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si registrano disagi dovuti alla presenza di ungulati.

Se prima i problemi si segnalavano principalmente in periferia oggi sono frequenti gli avvistamenti anche nei centri abitati.

Leggi anche:

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”

Ecco perché gli abitanti chiedono interventi immediati per prevenire e limitare la diffusione di questi animali che vanno alla ricerca di cibo e non disdegnando di avvicinarsi alle abitazioni. Per questo a Buonabitacolo hanno avviato una petizione popolare per chiedere alla nuova amministrazione, retta dal sindaco Giancarlo Guercio, di individuare insieme ad altri enti, soluzioni al problema.

Il Parco nei giorni scorsi ha annunciato a breve nuovi selecontrollori l’attivazione di gabbie di catture. “E’ necessario intervenire in fretta – denuncia un cittadino di Buonabitacolo – si rischiano disagi ben più gravi poiché i cinghiali possono essere causa di incidente e sovente si trovano nei terreni vicino le abitazione. La situazione è preoccupante”.

Sono oltre 300 le firme raccolte fin ora. Lo scorso anno furono i cittadini di Castellabate ad avviare una petizione per chiedere interventi immediati contro i cinghiali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàbuonabitacolobuonabitacolo notiziecinghialipetizionevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolinext

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Presentato Ebolinext, la finestra interattiva di Eboli che racconta i programmi, i…

Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli interviene ai microfoni di InfoCilento per…

Roberto Mutalipassi

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Comune punta a ridurre la plastica. Arriva l'ordinanza. Multe fino a 500…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.