Alburni

Quale futuro per la sanità nel comprensorio Alburni-Calore? Se ne parla a Roccadaspide

Appuntamento per mercoledì 28 giugno

Comunicato Stampa

27 Giugno 2017

Ospedale di Roccadaspide

Appuntamento per mercoledì 28 giugno

Il comitato civico “Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore” organizza per il giorno 28 giugno 2017, ore 18.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide un incontro pubblico/convegno dal titolo “Ospedale civile di Roccadaspide: quale futuro per la sanità pubblica nel comprensorio Alburni – Calore”.

Durante la manifestazione sono stati previsti gli interventi di medici ed esperti del servizio sanitario pubblico nonché portavoce e/o rappresentanti dei numerosi comitati civici locali e regionali sorti, negli ultimi mesi, per difendere il diritto alla salute dei cittadini e il diritto ad una sanità pubblica efficiente ed efficace.

Questo il programma degli interventi:

Saluti dell’avv. Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide.
Presentazione, a cura del Comitato, di una propria proposta di rimodulazione del P.O. di Roccadaspide, tesa a salvaguardarne il mantenimento.

Interverranno: l’avv. Carlo Spirito, Ufficio legale Federconsumatori Napoli- Comitato Sanità Campania “La Riforma dell’assistenza ospedaliera in Italia, la legge 135/2012, c.d. “spending review” e il DM 70/2015 c.d. Decreto Balduzzi”. Il dr. Tommaso Strudel, Portavoce Comitato Civico “Difendiamo l’Ospedale di Procida” (NA)- Medico di Base Isola di Procida (NA), “Ospedale di zona disagiata ed Ospedale di Comunità: riflessioni e criticità”. Il dr. Paolo Fierro, Medico otorinolaringoiatra – Vice presidente nazionale Medicina Democratica – Comitato Sanità Campania, “Le funzioni del Pronto Soccorso e il nuovo modello di gestione delle emergenze/urgenze”. La dott.ssa Maria Settembre, Segretaria regionale Campania Cittadinanza Attiva Onlus- Tribunale per i diritti del Malato, “La partecipazione dei cittadini alla gestione della sanità ospedaliera e territoriale pubblica. Il ruolo degli stakeholders nelle attività di controllo e di vigilanza sul sistema sanitario pubblico”. Alla manifestazione, unitamente alle Autorità Comunali, Provinciali e Regionali, sono stati invitati: dr. Salvatore Iannuzzi Medico e Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per esporre la proposta sugli “Ospedali Riuniti del Parco”, il Direttore Generale della ASL SALERNO, dott. Antonio Giordano, Il Cons. Valeria Ciarambino, capogruppo del M5S in Consiglio Regionale della Campania e membro della Quinta Commissione Consiliare Sanità e Sicurezza Sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home