Attualità

VIDEO | Nel Cilento si torna a volare!

Inizia la nuova stagione della zip line di Laurino

Katiuscia Stio

26 Giugno 2017

Inizia la nuova stagione della zip line di Laurino

LAURINO. È stata inaugurata, domenica 25 giugno, la nuova stagione del “ Vola Laurino” l’emozionante zip line nel Parco nazionale del Cilento, vallo di diano ed alburni. Nel cuore del paese, un cavo d’acciaio, lungo 600 mt, su 700 mt d’altezza dal suolo, permetterà, per un minuto, di vivere un’emozione piena di adrenalina. Di tutto rispetto è anche il percorso sulla monorotaia un viaggio da percorrere da km0 fino in vetta, 700mt sul l.m circa, dove si trova la torretta per il lancio.

Il volo dell’angelo è un attrattore di nuova concezione che permette una fruizione innovativa del patrimonio ambientale rispondendo ad una nuova esigenza e ad un nuovo modo di intendere il tempo libero e lo svago, teso sempre più a vivere nuove esperienze e a cercare nuove emozioni.

Legati con tutta sicurezza da un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio il visitatore potrà provare per quale minuto l’ebbrezza del volo e si lascerà scivolare in una fantastica avventura a contatto con la natura e con un paesaggio unico, alla scoperta della vera anima del territorio.
«Una scommessa vinta – dichiara il sindaco di Laurino, Romano Gregorio- lo scorso anno siamo partiti in ritardo ma abbiamo registrato circa 1500 voli. Siamo fiduciosi e speranzosi che il volo possa diventare l’attrattore innovativo di Laurino, in un contesto di bellezze già note, come paesaggio, ambiente, storia e cultura laurinese». Ad inaugurare la nuova stagione, anche il vice presidente della Regione Campania, Enzo Maraio «I dati che riguardano il “Vola Laurino” sono già molto positiviCon una azione di marketing e promozione che dobbiamo implementare possiamo completare una offerta turistica più ampia. Abbiamo un unicum di ambiente, cultura, tradizione, innovazione. Ha fatto bene l’ amministrazione ad investire in questa iniziativa».- sottolinea il consigliere regionale, Enzo Maraio, che ha partecipato all’inaugurazione lanciandosi in volo insieme a Gaetano Amatruda, vice coordinatore provinciale FI e Angelo Rizzo presidente Comunità montana Calore Salernitano.

Dunque si vola nel Cilento e si sostengono, allo stesso tempo, iniziative benefiche. Per la prima giornata di volo erano presenti i rappresentanti dell’Associazione ‘La panchina’ che si occupa di compare defibrillatori per tutta la zona del Cilento.
Si è partiti e si continua nel Cilento. Vola il Cilento e vola tutto il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home