• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inchiesta Tenda Bis, nel collegio difensivo anche un avvocato agropolese

Si tratta di Benedetta Sirignano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2017
Condividi

Si tratta di Benedetta Sirignano

Nel collegio difensivo dell’inchiesta “Tenda bis”, figura la nomina dell’Avv. Benedetta Sirignano. Un’inchiesta nazionale e oltr’Alpe che ha scosso l’opinione pubblica balzando su tutti i media nazionali e francesi.

“Questi pali sono fissati con lo sputo, con la farina”. “La struttura sta cedendo da un lato, deve essere quello dove non abbiamo fatto la fondazione”. “Esce acqua da tutte le parti, una cosa pazzesca, da fare schifo”. Sono le frasi di ingegneri e operai finiti nell’inchiesta sul raddoppio del col di Tenda, uno dei più grandi cantieri del nord Italia, posto sotto sequestro nei giorni scorsi dopo che la procura di Cuneo ha iscritto 17 persone ( 5 di questi agli arresti domiciliari) nel registro degli indagati con l’accusa di furto aggravato e frode in pubbliche forniture. In un momento in cui in Italia crollano ponti e viadotti ecco un’altra inchiesta che pone all’attenzione il tema della sicurezza nelle grandi opere.

“Abbiamo agito per evitare un possibile disastro” ha detto il procuratore di Cuneo Francesca Nanni titolare del fascicolo sul tunnel bis di Tenda, una galleria lunga 3.187 metri, costata finora 176 milioni di euro che dovrebbe essere finita nel 2020 e dovrebbe far passare migliaia di auto ogni giorno per collegare il cuneese con la Francia. Al centro dell’indagine una partita di 100 mila euro di materiali da cantiere che, secondo la procura, invece di essere utilizzati per completare il traforo sarebbero stati rivenduti in nero ad imprese terze così da farci poi la cresta sopra, come il caso di uno degli indagati che avrebbe fatto arrivare a casa propria addirittura la caldaia che doveva essere istallata nel cantiere alla frontiera franco-italiana. “All’Anas gli hanno detto… adesso le rimontiamo, diamo una pulita e poi spariamo il cemento.. ma come? intanto cade la montagna e vuoi ancora spaRare cemento?” dice al telefono un ingegnere a lavoro sul traforo. Leggendo gli atti dell’inchiesta anche la procura di Nizza ha acconsentito al sequestro di tutto il cantiere almeno per cinque mesi, misura che avrà le sue ripercussioni sia sui 70 operai che ci stavano lavorano, sia su negozianti e commercianti della zona per i quali il tunnel con la Francia è di vitale importanza. Fermare il cantiere farà certamente lievitare i costi dell’opera, sono le inevitabili conseguenze economiche delle grandi opere pubbliche in italia che – come ricordava ieri il giudice Davigo – costano il doppio rispetto all’estero. Ma l’inchiesta intanto potrebbe allargarsi perché i pm vogliono verificare la sicurezza di tutti i materiali utilizzati sin dall’inizio dell’opera nel 2013. Dopo la Procura di Cuneo, si è, dunque, mossa anche la magistratura di Nizza, in Costa Azzurra: il procuratore della Repubblica Jean-Michel Prêtre ha chiesto verifiche specifiche sul muro alto 11 metri che «protegge» la Rd 6204 a Tenda, dove i mattoni sono spaccati. Il problema della sicurezza dei lavori è emerso dalle intercettazioni telefoniche e ambientali tra i responsabili dello scavo.

«Il tunnel nuovo è peggio di quello vecchio» è una delle frasi choc intercettate. O ancora: «Qua se non muore qualcuno continuiamo a lavorare alla c..zo di cane». I risultati dei rilievi francesi saranno disponibili solo tra 10 giorni. E c’è il rischio concreto che la «route dipartimentale» francese, il proseguimento della statale 20 in val Vermenagna, possa essere chiusa, isolando la valle Roya verso il Cuneese e viceversa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.