• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, ecco l’ordinanza per combattere gli sprechi

Il sindaco Spinelli firma provvedimento sulle buone pratiche da rispettare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Giugno 2017
Condividi

Il sindaco Spinelli firma provvedimento sulle buone pratiche da rispettare

Si è fatta più forte, nelle ultime settimane l’emergenza determinata dalla carenza idrica causata da una stagione invernale particolarmente secca. In questo periodo si sta riscontrando, infatti, un consistente calo della portata delle sorgenti, cosa che comporta disagi nella distribuzione idrica ai comuni serviti dall’ASIS. Per evitare inutili sprechi e usi impropri della risorsa, il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ha emanato l’Ordinanza n. 9 del 09/06/2017, che mira a preservare le risorse idriche disponibili all’uso umano e alimentare e di ridurre conseguentemente i prelievi di acqua potabile dall’acquedotto pubblico per scopi diversi da quelli primari.

Nel documento si invita la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua e si dispone il divieto di lavare aree cortilizie e piazzali, veicoli a motore, riempire piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino, l’irrigare e annaffiare orti, giardini e prati.

«È indispensabile preservare la risorsa soprattutto in vista del periodo estivo, quando si rileva un costante aumento della popolazione nel nostro comune, un territorio a prevalente economia turistica», spiega il Sindaco Costabile Spinelli: «Con l’Ordinanza si chiariscono le buone pratiche che dovrebbero già essere un’abitudine quotidiana del vivere civile, confido nell’impegno di tutti per far sì che tali direttive diventino una seria routine da non limitare ai momenti di emergenza».

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecrisi idrica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.