• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenze idriche in Cilento: misure straordinarie per le strutture ricettive

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 7 Giugno 2017
Condividi

Previste anche forniture con autobotti per comuni o strutture in difficoltà

Il prossimo week end, complice la chiusura delle scuole, sarà il primo banco di prova per il Cilento in vista della stagione estiva. Già il ponte del 2 giugno, in realtà, è stato prolifico sotto il profilo turistico, con diversi comuni che hanno fatto registrare il tutto esaurito. L’approssimarsi dell’estate, però, costringerà gli imprenditori turistici del comprensorio a fare i conti con alcuni disagi che si prospettano, primo fra tutti quello della carenza idrica.

Gli enti che si occupano della gestione del servizio, infatti, hanno da tempo lanciato l’allarme siccità. «Gli albergatori conoscono la situazione e si stanno preparando alla crisi in atto – dice a Il Mattino – il presidente del Consac, Gennaro Maione – Siamo impegnati al massimo, lo siamo già da settimane». E poi annuncia: «Razionalizzeremo l’acqua in maniera tale da far sì che le strutture abbiano sempre acqua. Con la Protezione civile e la Prefettura ci stiamo organizzando per forniture anche straordinarie di acqua, nel caso di necessità». I Consorzi hanno infatti deciso di allertare, per questa estate, le Protezioni civili, per fronteggiare eventuali momenti di crisi con botti che vanno a rifornire o direttamente i serbatoi dei Comuni in difficoltà o le strutture che dovessero presentare delle necessità.

Insomma, si è pronti a rifornire di acqua anche direttamente gli alberghi, con le botti della Protezione civile. Una misura straordinaria che potrebbe essere attivata in caso di carenza improvvisa ed irrisolvibile. Intanto, si utilizzano tutti gli strumenti possibili per recuperare acqua, anche la chiusura di gran parte dei fontanini pubblici e fontane ornamentali. Anche pochi litri d’acqua sono vitali in un momento di carenza.

s
TAG:asisattualitàCilentoCilento Notiziegennaro maionesiccità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.