Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme siccità, limitazioni e divieti per la stagione estiva a Sala Consilina

Riduzione della portata della fonti del 48%

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 29 Maggio 2017
Condividi

Riduzione della portata della fonti del 48%

“Si avvisa l’utenza che a causa della scarsità delle piogge invernali non si sono ripristinate le dotazioni idriche delle principali falde acquifere destinate all’erogazione idropotabile.
L’eccezionale fenomeno ha comportato una riduzione del 48% della portata media delle fonti di approvvigionamento che ha già imposto l’attivazione di tutte le risorse emergenziali provenienti da pozzi e dighe”. Inizia così una nota con la quale il comune di Sala Consilina annuncia possibili disagi in vista della stagione estiva.

“In assenza di consistenti precipitazioni piovose, la situazione è destinata ad aggravarsi con l’aumento delle temperature e l’incremento dei flussi turistici – fanno sapere da palazzo di città –
Ciò comporterà l’adozione di limitazioni e divieti per i consumi agricoli, il lavaggio di piazzali, la chiusura dei fontanini pubblici, nonché l’attuazione di sospensioni dell’erogazione per linee periferiche non destinate alla residenza. Si ipotizza, poi, un diffuso ricorso a turnazioni dell’erogazione di acqua potabile che riguarderanno inizialmente le ore notturne ma potranno anche interessare le ore diurne, in relazione alle specifiche esigenze locali di ripristino dei livelli dei serbatoi a servizio dei centri abitati”.

Da palazzo di città auspicano “una generalizzata presa di coscienza del problema ed una conseguente riduzione degli sprechi, nonché l’adozione di comportamenti parsimoniosi nell’uso della risorsa idropotabile”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.