• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tasty Cheese Tour: nel Cilento al via i sentieri dei formaggi

Tredici i produttori coinvolti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2017
Condividi

Tredici i produttori coinvolti

TastyCheeseTour è prodotto, identità e territorio. Un progetto finanziato dal programma Europeo COSME e finalizzato alla creazione dei “Sentieri dei formaggi” nelle regioni di sei Paesi europei(Bulgaria, Italia, Lettonia, Malta, Slovenia e Spagna). Durato 18 mesi, con il coordinamento in Italia diSuperficie 8, il piano di lavoro ha previsto diverse fasi di analisi, mappatura dei territori, eventi e naturalmente la costruzione di pacchetti turistici-culturali. In Italia, le regioni coinvolte sono Abruzzo, Umbria e Campania: di quest’ultima, è stato prescelto il Cilento e, quindi, la denominazione di “Cheese_lento”.

Un itinerario “innovativo” delle produzioni casearie del territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che mette in rete “chi produce, chi assaggia e chi visita”. Un “bianco” sentiero del gusto da percorrere alla scoperta dei rinomati prodotti, delle loro lavorazioni e dei patrimoni storici-culturali presenti sul territorio della Dieta Mediterranea: dalla più nota mozzarella di bufala ai prodotti ovi-caprini e di latte vaccino, si attraversa la terra e l’anima identitaria dell’antica Magna Grecia. Il progetto mira a valorizzare, puntando sulla “rete”, ogni singolo prodotto, presentato all’interno dell’esperienza turistica che vuole far vivere al visitatore sia le aree di produzione, sia i luoghi storiciculturali del territorio cilentano.

Tredici sono i produttori coinvolti: la via del formaggio cilentano parte dal Caseificio Polito, in località Mattine di Agropoli, passando daLa Capreria Artigianale di Capaccio, per raggiungereLa Bottega del Formaggio di Giungano e I Filadelfi 1828di Cicerale. Si arriva all’azienda agricolaStarze nel comune di Vallo della Lucania e si allunga fino all’agriturismoLa Petrosa di Ceraso, per risalire a Montano Antilia dove ci sono Amalteae, in frazione Massicelle, laFattoria Il Gelso Bianco. Si riscende poi verso San Nicola di Centola dall’azienda agrituristicaCicco Di Buono, fino alla TenutaChirico ad Ascea e agli agriturismiZio Cristoforo e I Moresani di Casal Velino per terminare ad Acquavella nell’azienda agricolaL’Arenaro.

Gli itinerari, i Tasty Cheese Tour (www.tastycheesetour.eu), sono stati realizzati in collaborazione con gli allievi del corso di Specialistica in analisi e progettazione di filiere agroalimentari e di turismo integrato, durante lo stage del corso presso IdroCilento SCPA e il suo costituendo Centro Servizi Agricoltura, nell’ambito diKIBSlab dellaFondazione Alario per Elea-Velia, e sempre con il coordinamento di Superficie 8.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.