Cilento

Caso Rutino, arriva la decisione del Tar. L’11 giugno si vota

Pubblicata ieri mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo

Arturo Calabrese

27 Maggio 2017

Pubblicata ieri mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo

RUTINO. Finalmente è arrivata a conclusione la lunga vicenda legata al comune dì Rutino. Il prossimo 11 giugno si andrà regolarmente alle urne come il resto dei comuni italiani. Nella tarda mattinata di ieri, la sezione distaccata di Salerno del Tar ha rigettato il ricorso presentato dal decaduto sindaco Gerardo Immerso dichiarando di non essere competente e indicando il giudice ordinario come l’autorità giurisdizionale che potrà, se chiamata in causa, esprimersi in merito.

La richiesta di Immerso era l’annullamento di tre atti amministrativi: il decreto del Prefetto di indizione dei comizi elettorali, lo scioglimento del consiglio comunale da parte del Presidente della Repubblica e infine la revoca della convalida delle elezioni 2016 da parte dello stesso consiglio. Tutte richieste respinte di cui ora dovrà occuparsi un altro tribunale. Il “caso Rutino” è scoppiato la scorsa estate quando, a pochi giorni dalle elezioni del 5 giugno, il neoletto sindaco Immerso è decaduto per effetto della legge Severino perché su di lui pendeva una condanna definitiva per ricettazione. Secondo il tribunale d’Appello di Napoli, però, non ci sono prove dell’avvenuta notifica della condanna in appello, passata poi in giudicato. Per questo motivo sono stati riaperti i termini per un’eventuale ricorso in cassazione.

Alla luce di ciò, c’è stato il ricorso al Tar che ieri si è detto non competente sulla questione. «Di sicuro ora mi rivolgerò al giudice ordinario – dice a caldo l’ormai ex sindaco – non mi fermerò finché non verrà fatta giustizia. Adesso la parola va al tribunale di Vallo della Lucania ma come sempre sono fiducioso. La parola fine non è stata ancora scritta».

Di tutt’altra opinione è Giuseppe Rotolo candidato alla carica di sindaco con la lista “Guardiamo avanti” che è già proiettato nel periodo post-elettorale e pensa al futuro del suo paese: «Come ampiamente prevedibile e scontato  – dice – il Tar di Salerno ha bocciato il ricorso. Si esce da un anno intero in cui Rutino è rimasto imbrigliato in una vicenda personale, un anno durante il quale gli unici ad aver pensato che si potesse non votare sono stati i rappresentanti della maggioranza uscente. Dopo venti anni – aggiunge – un’intera fazione politica è stata lasciata senza rappresentanza elettorale per incapacità di chi la componeva. Oggi vogliamo tutti insieme guardare al futuro con fiducia e serenità. Il nostro intento è riportare nel paese pace e tranquillità ma soprattutto di impegnarci ad amministrare nel bene e per il bene. Una così alta presenza di giovani nelle liste – conclude – certifica questa volontà di cambiamento e di rinnovamento. Ora non ci resta che guardare avanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home