• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento in tv: oggi su Rai3 Cafè Express

Il film di Nanni Loy, con Nino Manfredi, è per gran parte ambientato sul territorio

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 26 Maggio 2017
Condividi

Il film di Nanni Loy, con Nino Manfredi, è per gran parte ambientato sul territorio

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento torna in tv. Questa volta lo fa con un film del 1980 di Nanni Loy, con protagonista Nino Manfredi: Cafè Express. La pellicola è ambientata su un treno che viaggia sulla tratta Napoli – Sapri e nella quale sono presenti diverse stazioni cilentane. Cafe’ Express andrà in onda su Rai3 oggi, venerdì 26 maggio 2017 alle ore 16.15.

La trama ruota attorno alla figura di Michele Abbagnato (Nino Manfredi), un uomo maturo che per guadagnare qualche soldo viaggia senza biglietto sui treni delle ferrovie e vende caffè ai viaggiatori. Michele, che deve pensare a sè e a suo figlio, è sempre riuscito ad evitare i controlli, con ingegno e furberia. La tratta su cui Michele preferisce esercitare è quella meridionale che attraversa la zona di Vallo della Lucania. Di fronte alle situazioni più complicate, finge di aver perso una mano in un incendio durante il secondo conflitto mondiale e per rendere più credibile la sua bugia, con molta accuratezza la ricopre con un guanto nero.

Durante i suoi assidui viaggi, Abbagnato incontra truffatori di ogni genere, dal finto prete alla finta ragazza incinta. Un giorno sul treno si imbatte in un gruppo di giovani monellacci che gli propongono di entrare in affari con loro, insieme avrebbero potuto derubare i passeggeri più danarosi, indentificati in base al tipo di caffè scelto. Michele non ha alcuna intenzione di collaborare con i giovani furfanti e quindi rifiuta immediatamente la proposta.

Per questo motivo, da quel momento l’uomo dovrà guardarsi non soltanto dai controllori e dal capo treno ma anche dai ladruncoli che lo prendono di mira e lo inseguono attraverso tutti gli scomparimenti del treno.

Dopo una serie di disavventure e scherzi pesanti ai danni dei ragazzi, il povero venditore di caffè, stanco di una vita tanto rischiosa quanto disordinata, decide di costituirsi alla polizia. Il ministro dei Trasporti, nella persona dell’ispettore Ramacci Pisanelli (Adolfo Celi) i cui sottoposti non sono mai riusciti a risalire all’identità del viaggiatore-evasore, finalmente si trova faccia a faccia con Michele Abbagnato.

Hanno preso parte al film anche Adolfo Celi, Vittorio Mezzogiorno, Gigi Reder, Leo Gullotta, Antonio Allocca e Vittorio Caprioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.