Cronaca

Sconcerto a Capaccio Paestum per la morte di Francesco Angarola

Comunità in apprensione per Danilo Saponara

Paola Desiderio

11 Maggio 2017

Comunità in apprensione per Danilo Saponara

CAPACCIO PAESTUM. Sconcerto, rabbia, dolore. Questi i sentimenti che si mescolano tra i residenti di Capaccio Paestum per la tragica morte di Francesco Angarola, il 29enne deceduto ieri sera in un tragico incidente stradale. Francesco era un dj molto apprezzato, animatore delle serate in diversi locali della zona. Conosciutissimo tra i giovani della sua città e negli ambienti del divertimento serale. La notizia della sua morte ha fatto velocemente il giro tra i più giovani increduli per l’accaduto ed ora in ansia per le sorti di un altro ragazzo, Danilo Saponara. Quest’ultimo, 32 anni, era sullo scooter con Francesco quando è avvenuto lo scontro. Gravemente ferito è stato trasferito presso l’ospedale di Eboli dove è tutt’ora ricoverato. Anche Danilo è molto conosciuto tra i ragazzi della zona: gestisce un bar presso l’ex centro Aci Paestum, sulla Strada Statale 18. Un punto d’incontro per tanti ragazzi di Capaccio Paestum e dei paesi limitrofi. Il trentaduenne nell’impatto ha riportato numerose fratture e un’emorragia cerebrale. E’ in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione di Eboli.

Il sinistro è avvenuto in via Magna Graecia intorno alle 20.30 e si trovavano a pochi metri dalla rotatoria dell’incrocio con viale della Repubblica. I due ragazzi viaggiavano a bordo di uno scooter Beverly Piaggio che si è scontrato con un’Alfa 145 che usciva da una traversa laterale, finendo poi contro un’auto in sosta. Entrambi i ragazzi nell’urto sono stati sbalzati dal mezzo finendo rovinosamente sull’asfalto: Francesco Angarola, 29 anni, di Capaccio Paestum, è morto pochi istanti dopo.

Dagli appartamenti si sono affacciate numerose persone richiamate da quel forte frastuono che non lasciava presagire nulla di buono. Gli altri automobilisti si sono fermati a prestare soccorso. Diverse persone sono scese in strada dove di solito, a quell’ora, non c’è ormai quasi più nessuno. Mentre veniva allertata la centrale operativa del 118, tante persone si sono raccolte sul luogo dell’incidente. Soprattutto tanti ragazzi, amici di Francesco e Danilo, che non riuscivano a credere a quello che era appena accaduto. Pochi minuti dopo sono arrivate due ambulanze. Il personale dell’ambulanza rianimativa ha soccorso Francesco. Per diversi minuti l’equipe del 118 ha cercato di rianimarlo, nonostante fosse evidente la gravità delle ferite che aveva riportato. Fino a quando la speranza ha lasciato posto solo alla disperazione e al medico non è rimasto che dichiarare il decesso. L’esatta ricostruzione della dinamica dell’incidente spetterà ai carabinieri di Capaccio Scalo che ieri hanno presidiato il luogo dell’incidente fino a tarda ora. Poi la salma di Francesco è stata trasferita all’ospedale di Eboli dove in giornata si dovrebbe tenere l’esame esterno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home