Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, appello degli imprenditori turistici ai candidati sindaci: necessario cambio di rotta rispetto al passato

Parlano gli operatori del consorzio "Cilento di qualità"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2017
Condividi

Parlano gli operatori del consorzio “Cilento di qualità”

CENTOLA. La costiera cilentana si prepara alle prossime elezioni amministrative. A Pisciotta, Centola Palinuro e Camerota tra poco meno di un mese i cittadini saranno chiamati ad eleggere sindaci e consiglieri comunali. In queste ore si stanno definendo le liste dei candidati. Un’occasione importante per una fetta di territorio su cui si concentra parte dell’economia locale. Parliamo dei tre principali centri turistici del basso Cilento dove operano centinai di imprenditori turistici e dove ogni anno arrivano migliaia di vacanzieri. Ai candidati e dunque ai futuri amministratori arriva l’appello degli imprenditori turistici. In una lettera aperta, gli operatori del consorzio “Cilento di qualità “che raggruppa decine di operatori turistici di Palinuro, Pisciotta e Camerota chiedono, a chi vincerà le elezioni, di assumersi l’impegno di un cambio di rotta rispetto al passato.

“La stagione turistica – scrivono gli imprenditori – è già iniziata e noi operatori turistici vorremmo inaugurare una nuova fase di dialogo, di confronto, e di programmazione con le amministrazioni comunali. Riteniamo che il dialogo tra le attività produttive e le istituzioni sia fondamentale e non possa che creare benefici per le intere comunità”. Gli operatori auspicano un cambiamento culturale, a partire dalle amministrazioni cittadine, per realizzare un turismo di qualità. Nella lettera aperta evidenziano per ciascuna delle tre località turistiche le problematiche più importanti emerse dai confronti tra gli operatori e segnalate anche dai vacanzieri. Per ogni emergenza suggeriscono le eventuali soluzioni “Le azioni da intraprendere – ribadiscono gli imprenditori – sono tante e richiedono a volte decisioni dall’apparenza impopolari” .

Invitano quindi i candidati a sindaco ad un confronto di idee. In particolare per Camerota lamentano la mancanza di un assessorato al turismo e quindi si chiede l’istituzione di un ufficio dedicato. Per migliorare la ricettività è necessario il censimento delle case vacanze e residence abusivi. Per la tassa di soggiorno chiedono la costituzione di una commissione e il resoconto degli incassi. Per Camerota si chiede inoltre un regolamento degli accessi sulla spiaggia di Baia infreschi con pagamento di un quota di ingresso da reinvestire nella pulizia e il controllo di tutte le spiagge. Per Palinuro gli operatori chiedono di migliorare l’arredo urbano con maggiore attenzione per i centri storici e una regolamentazione per il commercio. Si evidenzia inoltre l’esigenza di garantire maggiore sicurezza del territorio con la presenza di più forze di polizia. Tra i punti affrontati anche la regolamentazione degli accessi sulla spiaggia della Baia del Buondormire e alle grotte di capo Palinuro. Per Pisciotta si chiede un rafforzamento dei trasporti cittadini e una manutenzione costante dei depuratori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.