Il 13 maggio scadono i termini
La macchina delle elezioni si è messa in moto ed è oramai a pieno regime. Il voto è fissato per l’11 di giugno, dalle 7.00 alle 23.00. Le liste, i candidati a sindaco, consiglieri e simboli si potranno presentare il 12 e il 13 maggio, termine ultimo per poter concorrere alle elezioni amministrative.
n particolare, i comuni interessati alla consultazione sono 1021, di cui 796 nelle regioni a statuto ordinario e 225 nelle regioni a statuto speciale, dove lo svolgimento delle elezioni è fissato autonomamente, anche in data diversa da quella prevista per le regioni a statuto ordinario.
In Italia 153 sono i comuni superiori ai 15000 abitanti, di cui 25 comuni capoluogo di provincia (tra questi 4 comuni capoluogo di regione: Palermo, Genova, Catanzaro e L’Aquila) e 858 comuni inferiori ai 15000 abitanti.
Nel Cilento, Vallo di Diano, Golfo di Policastro e Alburni 22 comuni al voto. Attenzione ai centri più popolosi quali Agropoli, Capaccio Paestum, Sapri, Camerota e Centola. Ecco l’elenco:
Comune             Sindaco uscente
Agropoli             Franco Alfieri
Alfano               Amelia Viterale
Buccino              Nicola Parisi
Buonabitacolo       (commissario)
Camerota             (commissario)
Capaccio Paestum   Italo Voza
Centola              Carmelo Stanziola
Laurito              Vincenzo Speranza
Magliano Vetere     Franca Tarallo (vicesindaco f.f.)
Montecorice        Pierpaolo Piccirilli
Piaggine            Guglielmo Vairo
Petina               Giovanni Zito
Pisciotta            Ettore Liguori
Prignano Cilento   Giovanni Cantalupo
Roscigno           Pino Palmieri
Rutino             Michele Ferraro (vicesindaco f.f.)
Sacco              Claudio Saggese
Sanza              Francesco Di Mieri
Sant’Arsenio      (Commissario)
Sapri              Giuseppe Del Medico
Stella Cilento     Antonio Radano
Stio                Natalino Barbat