Eventi

Il dramma della Shoah rappresentato in teatro, questa sera a La Provvidenza

Appuntamento questa sera alle 20.45

Debora Scotellaro

4 Maggio 2017

Appuntamento questa sera alle 20.45

InfoCilento - Canale 79

Questa sera alle ore 20:45 andrà in scena presso il CineTeatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, l’opera “L’alba che non riabbracciò il tramonto”.

L’opera è incentrata sul tema cruento della Shoah, tuttavia il dramma è vissuto in modo quasi surreale, rivisitato in un tono dissacrante, quasi umoristico.Lo spettacolo portato in scena dalla “Compagnia degli incompresi”, composta da Pasquale Quaglia, Biancarosa Di Ruocco, Giampietro Marra, Federico Maiolo, Carlo Marrazza, Lorenzo Vitale, Antonino Cantalupo, Luca Castelluccio, Giuseppe Iannone, Simone Liguori, Arianna Pomposelli e Natalia Dubiel, è già vincitore della 3^ edizione del Premio Poetico Nazionale “Amici di Ron” di Milano.

L’opera è frutto del lavoro di Pasquale Quaglia,originario di Capaccio Paestum, sceneggiatore di varie opere visive e teatrali, ricordiamo la commedia “La poetica del Bradipo” vincitrice dei premi “Musiche e scenografie” e “Miglior testo originale” alla Rassegna Teatrale organizzata dal Comune di Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home