• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, M5S: ecco perché contrari alla cittadinanza onoraria a Toni Servillo

Miraldi: riconoscimento non trova alcun legame con Vallo e i vallesi

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 1 Maggio 2017
Condividi

Miraldi: riconoscimento non trova alcun legame con Vallo e i vallesi

VALLO DELLA LUCANIA. Il prossimo 20 maggio Toni Servillo riceverà la cittadinanza onoraria da parte del comune. La decisione è stata presa nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ma non con l’unanimità. Di parere contrario il Movimento 5 Stelle, rappresentato dai consiglieri Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Il motivo della contestazione è presto spiegato: “Quella della cittadinanza onoraria – evidenzia Miraldi – è una scelta che andrebbe condivisa, concordata e costruita con l’intero consiglio comunale che rappresenta l’intera cittadinanza. Senza nulla togliere alla personalità individuata, a noi non convince il metodo adottato per tale conferimento e soprattutto non ci appaiono soddisfacenti le motivazioni di conferimento dell’onorificenza contenute nella delibera, letta soltanto dopo la convocazione del Consiglio Comunale. Poteva finalmente essere una buona occasione per convocare la conferenza dei capigruppo e invece ennesima occasione mancata”.

“Nel recente passato della storia di Vallo – ricorda Miraldi – le uniche cittadinanze onorarie sono state conferite ai due vescovi precedenti, persone che hanno vissuto, operato e lasciato un ottimo ricordo all’interno della comunità. Questa di oggi, invece, non trova alcun legame con Vallo e con i vallesi”.

Il consigliere di minoranza, poi, paragona la cittadinanza onoraria concessa a Servillo con la statua di Rabarama, ovvero “sradicata dall’identità territoriale, già traumaticamente in declino”.
“L’agire della maggioranza – conclude Miraldi – somiglia molto a quando l’imperatore romano Caligola nominò Senatore il suo cavallo Incitatus”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:anellina chiricoattualitàCilentoCilento Notiziepietro miralditoni servillovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.