Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: parroco chiede all’amante di abortire, indaga la Santa Sede
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: parroco chiede all’amante di abortire, indaga la Santa Sede

La denuncia del marito tradito: sacerdote continua a svolgere la sua attività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Aprile 2017
Condividi

La denuncia del marito tradito: sacerdote continua a svolgere la sua attività

VALLO DELLA LUCANIA. Avrebbe chiesto all’amante di abortire: nulla di strano se non fosse che la proposta sarebbe giunta da un parroco. E’ questa l’accusa sulla cui veridicità è chiamato a indagare il tribunale Ecclesiastico Campano.

La vicenda risale al 2012: stando a quanto racconta il fascicolo d’indagine un parroco della Diocesi vallese avrebbe intrecciato una relazione con una parrocchiana già sposata e poco più che 30enne, di nome Giovanna. La storia sarebbe andata avanti per mesi, poi il colpo di scena: la giovane resta incinta. Il parroco, sempre stando alle denunce, sconvolto per la notizia e preoccupato per la sua sorte, avrebbe chiesto alla donna di interrompere la relazione e la gravidanza, cosa che di fatto sarebbe avvenuta. La notizia in una piccola comunità, però, circola, si diffonde velocemente e arriva anche al marito Antonio. Proprio lui deciderà di raccontare la vicenda prima al Vescovo e poi al Tribunale Ecclesiastico.

“Il parroco cominciò a minacciarla”

«Sì – dice l’uomo – mia moglie rimase incinta. Non sapevo ancora nulla, il parroco voleva farla abortire, cominciò a minacciarla… Alla fine la gravidanza l’ha interrotta ma per fortuna c’ero io che le sono sempre stato accanto». «Mi rivolsi al vescovo che, dopo avermi ascoltato, non fece praticamente nulla. O meglio: si limitò a spostare il sacerdote in un’altra chiesa a pochi chilometri da lì dove, tra l’altro, ricopre tutt’ora il ruolo di vice parroco». Di qui la decisione di rivolgersi alla Congregazione per il Clero presso la Santa Sede che ha avviato le indagini sulla vicenda, ora sulla scrivania di padre Luigi Ortaglio. «Ai giudici ho consegnato tutto: messaggi, biglietti… ogni prova. E vi assicuro che sono tante», racconta il marito tradito.

Il sacerdote: vicenda infondata

Il parroco dal suo canto si dice tranquillo, nega la vicenda: «aspetto – dice – che la giustizia divina, e umana, faccia il suo corso: attendo il verdetto dalle mani di Dio».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image