Attualità

Metrò del Mare, servizio garantito per quattro anni. Alfieri: trovato soluzione duratura

Passi avanti anche per l'arteria tra Agropoli e Eboli

Ernesto Rocco

13 Aprile 2017

Passi avanti anche per l’arteria tra Agropoli e Eboli

La giunta regionale della Campania, in settimana, ha dato il via libera ad un finanziamento di quattro milioni di euro per il Metrò del Mare. Il servizio, quindi, resterà attivo fino al 2020 garantendo collegamenti tra le due costiere, Cilentana e Amalfitana, Salerno e le isole. Una buona notizia per il Cilento che grazie alla mobilità via mare ha l’opportunità di ricevere notevoli flussi di turisti e di garantire più servizi. I porti interessati sono Agropoli, Acciaroli, San Marco di Castellabate, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Sapri.

“Abbiamo trovato una soluzione che non sarà più legata all’interrogativo di ogni anno se il Metrò del Mare si farà o non si farà – dice il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – c’è un appalto quadriennale con un servizio per il Cilento e per i turisti che si trovano sul territorio”. Il primo cittadino, però, non si ferma a questo e annuncia importanti progetti per migliorare la viabilità sul territorio: “Abbiamo fatto passi avanti per una strada di categoria B, da Eboli ad Agropoli, a due corsie per senso di marcia. Il Governatore De Luca si è già impegnato ed il progetto è già nella programmazione dell’Anas”. “La SS18 – spiega Alfieri – è diventata una strada di paese quindi si impone per il Cilento un’arteria di collegamento veloce”.

Si continua a lavorare, inoltre, “anche per delle fermate nel Cilento del Freccia Rossa durante il week end, a spese della Regione”, dice il sindaco di Agropoli e consigliere del Governatore De Luca.
“L’accessibilità dell’area, prima per i residenti e poi per i turisti, è la precondizione per lo sviluppo della zona”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home