• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, scoppia la polemica, Miraldi senza mezzi termini: “Mi sono rotto gli zebedei”

"La maggioranza non risponde alle domande, si limita ad urlare"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2017
Condividi

“La maggioranza non risponde alle domande, si limita ad urlare”

VALLO DELLA LUCANIA. Scoppia la polemica dopo l’ultimo consiglio comunale. Ad alzare i toni il consigliere del M5S Pietro Miraldi che non esita ad attaccare duro il capogruppo di maggioranza Celestino Sansone.

“Mi sono rotto gli zebedei – dice senza mezzi termini il consigliere di minoranza – perchè anche ieri durante la seduta di consiglio comunale, ancora una volta convocato senza rispetto del regolamento comunale, ho dovuto sentire dalla voce del capogruppo della maggioranza offese riguardanti la mia persona”.

Una situazione, secondo Miraldi, che si ripete dalla ccampagna elettorale. “Io voglio essere ignorato – dice Miraldi – ma mi aspetto risposte alle domande legittime di un consigliere di minoranza, alle quali non sapete rispondere mai, visto che chiamate in aiuto i funzionari del comune. E invece sapete solo urlare. Ho un mio pensiero di chi alza la voce”.

“Spiegate invece ai cittadini che il 5% di aumento della TARI,che avete approvato ieri, è pari ad oltre 100mila euro. Spiegate, perchè sono il primo a non capirlo, come mai con un aumento della superficie,quindi si presuppone anche degli utenti, chi prima pagava regolarmente ora pagherà addirittura un 15% in più. Spiegate quali sono stati i vantaggi degli accertamenti effettuati dalla Soget, se poi il costo del servizio sarà più elevato. Spiegate perchè si va avanti con un contratto con la Yele scaduto da 4 anni se non esiste nessun atto di proroga. Spiegate,ma con documenti alla mano,se esistono variazioni di quel contratto, dove il Comune rinuncia alla fornitura delle buste, perchè altrimenti siamo al 5° anno che vengono pagate e non consegnate. E soprattutto spiegate ai cittadini vallesi dove volete portare la nostra città”, dice il consigliere del Movimento 5 Stelle

TAG:celestino sansoneCilentopietro miraldipoliticavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.