Cronaca

A Sapri l’alta formazione per i nuovi manager del turismo e per la promozione del Golfo di Policastro

In cattedra manager, imprenditori e docenti universitari

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

In cattedra manager, imprenditori e docenti universitari

Sapri diventa oggi anche la sede di un grande patto per l’Alta formazione dei futuri manager del turismo. L’idea è della più antica libera Università italiana, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già sede del primo corso di laurea italiano specificamente dedicato al turismo culturale e di un percorso di alta formazione sul management alberghiero realizzato in collaborazione con Federalberghi.

E ora è nata una nuova sinergia formativa con il Comune di Sapri, il Comune di San Giovanni a Piro ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che hanno dato vita ad un Corso di Perfezionamento ed Alta Formazione specialistica in Management turistico, con sede in Sapri.

“Questi nuovi percorsi accademici – spiega Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e direttore del Centro di Lifelong Learning del Suor Orsola – nascono con un preciso obiettivo strategico: promuovere il Golfo di Policastro attraverso la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e di beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale”.

Dal web marketing allo storytelling, saranno fortemente votate all’innovazione le lezioni dei due corsi che si svolgeranno da maggio a luglio (iscrizioni aperte fino al 2 maggio) con due incontri settimanali presso l’Istituto Leonardo da Vinci di Sapri.

In cattedra ci saranno manager, imprenditori e docenti universitari esperti di vari settori: dall’economia al management, dalla formazione delle risorse umane alla progettazione dell’offerta turistica.

Durante le lezioni del corso un modulo di approfondimento speciale sarà dedicato allo studio della Dieta Mediterranea, un patrimonio dell’umanità certificato dall’Unesco che proprio nel Cilento e quindi anche nel Golfo di Policastro ha una delle sue culle principali. In cattedra l’antropologo Marino Niola, direttore del MedEatResearch, il primo centro di ricerca universitario italiano specificamente dedicato alla Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home