Attualità

Nel Cilento un mare straordinario! 100 km di eccellenza

I dati rivelano acque straordinarie: solo due punti non raggiungono il massimo dei voti

Ernesto Rocco

29 Marzo 2017

I dati rivelano acque straordinarie: solo due punti non raggiungono il massimo dei voti

Il mare del Cilento è tra i migliori della Penisola. Lo dicono i dati Arpac che per il mese di marzo hanno riconosciuto un vero e proprio record per il territorio: per la prima volta, infatti, le analisi rivelano qualità delle acque eccellenti in quattordici comuni su sedici. Solo due punti di balneazione hanno una classificazione “Buona” mentre una zona risulta non balneabile.

Capaccio Paestum è l’unico comune del territorio a non far registrare l'”Eccellenza” ovunque. Otto punti su sei ottengono il massimo dei “voti” mentre un gradino sotto, con una classificazione “Buona” si posizionano l’area di “Villaggio Merola” e “Ponte di Ferro”; per il comune della Piana del Sele in risultato comunque positivo che conferma la crescita degli ultimi anni. Eccellenza ovunque, invece, nel tratto di costa dei comuni di Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Casal Velino, Pollica, Ascea, Pisciotta, Camerota e Centola. In quest’ultimo caso passo in avanti lo fa “Cala Fetente” che fino allo scorso anno non superava la sufficienza.

Nel comune di San Giovanni a Piro, a Scario, l’unico tratto dei 100 km di costa cilentana a risultare non balneabile. Si tratta di quello compreso tra la Radice del molo di sottoflutto e Torre dell’Oliva. Qui la qualità dell’acqua è, dal 2013, considerata insufficiente.

Mare nuovamente eccellente a sud, nei comuni di Santa Marina, Vibonati, Ispani e Sapri. E’ proprio quest’ultimo comune a fare un importante passo in avanti rispetto agli ultimi campionamenti dell’Arpac. La città del Golfo di Policastro, infatti, nel gennaio scorso aveva ottenuto il massimo dei voti in quattro punti su cinque con il litorale del Lungomare risultato al di sotto dell’eccellenza. I rilevamenti dell’ultimo mese, invece, hanno permesso anche a questo tratto di ottenere il massimo dei voti. Una buona notizia anche in vista dell’assegnazione delle Bandiere Blu da cui Sapri fu esclusa a sorpresa lo scorso anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home