Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un tavolo tecnico con gli enti competenti sul demanio: è la proposta di Sica per il rilancio del settore balneare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un tavolo tecnico con gli enti competenti sul demanio: è la proposta di Sica per il rilancio del settore balneare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Marzo 2017
Condividi

Giovedì 30 marzo appuntamento con architetti, ingegneri e geometri

«Il nostro impegno verso i gestori di stabilimenti balneari e campeggi è principalmente quello di coinvolgerli nelle decisioni che riguardano il loro settore». E’ quanto afferma il candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica dopo avere ascoltato i rappresentanti del settore nell’incontro che si è tenuto ieri sera presso la sede della coalizione. Tema principale dell’incontro è stata la fascia costiera.

«Hanno manifestato molta amarezza per tutte le promesse non mantenute in passato. – prosegue Franco Sica – Vogliono partecipare alle decisioni importanti attraverso le quali si dovrà ridare dignità al settore. Chiaramente quando le elezioni saranno terminate l’estate sarà già iniziata, per cui potremo fare ben poco. Ma in caso di vittoria, già a settembre convocheremo un tavolo tecnico e inviteremo a partecipare tutti gli enti e gli attori che hanno a che fare con il demanio. Cercheremo di dare risposta in breve tempo alle problematiche più importanti. Poi metteremo in programma progetti più a lungo termine».

La coalizione guidata da Franco Sica non intende vendere sogni da lasciare nel cassetto. «E’ inutile pensare ad un progetto articolato per l’intero lungomare che rischierebbe di rimanere chiuso da qualche parte, com’è successo fino ad oggi. Non possiamo non considerare che il litorale si divide in zone diverse, ognuna con le sue specificità: Foce Sele, Varolato, Laura, Torre, Licinella e Linora. E che ognuna presenta esigenze diverse e necessita di progetti diversi. Progetti che dovremo decidere insieme agli operatori del settore».

Il prossimo appuntamento, con architetti, ingegneri e geometri, si terrà giovedì 30 marzo alle 20.30 nella sede della coalizione in via Magna Graecia a Capaccio Scalo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image