Attualità

Nel Cilento nasce Innesta, per affrontare sfide di cambiamento fra locale e globale

Al via un ciclo di incontri, il primo appuntamento è dedicato a Velia

Emma Mutalipassi

27 Marzo 2017

Il Cilento che si ri-genera con “Innesta Innovazione”

“Innesto”: In botanica, l’operazione consistente nell’inserire in una pianta (detta portainnesto ) una parte di un’altra pianta (detta nesto ) di specie o varietà diversa, allo scopo di ottenere un nuovo individuo; si effettua di solito per ottenere qualità più pregiate di frutti. In elettrotecnica, dispositivo per stabilire il collegamento fra due circuiti o due parti di circuito. Inserzione di un nuovo elemento in un complesso eterogeneo. Questa è la conformazione di “Innesta Innovazione”, un nuovo movimento socio-culturale che sta prendendo piede sul nostro territorio. Un’idea che parte, appunto, da una pianta, da un punto di partenza di un circuito per ottenere nuovi frutti e costruire nuovi circuiti di co-operazione a tutti i livelli di interesse.

L’idea nasce dal progetto Secret Cilento a sua volta operativo sulla riscoperta e rivalutazione delle bellezze “segrete” paesaggistiche e strutturali del territorio. Sono stati vari gli incontri svolti sull’impronta di “Innesta Innovazione”: ognuno, con la sua peculiare risorsa, porta il proprio contributo per favorire la produzione di nuovi frutti, nuovi modi di approcciarsi e di “organizzare” il Cilento. Gli incontri si sono svolti ad Ascea-Velia, Ascea Paese, Valle Cilento, Agropoli e Paestum, ognuno con un’impostazione diversa, le idee e le risorse proposte dai vari rappresentanti del Cilento non sono state semplicemente espresse ma rappresentate in varie forme. Un percorso di co-progettazione basato su modelli avanzati di sviluppo territoriale in cui si “esplora” alla scoperta del nuovo ed alla riscoperta di ciò che non si conosce esaminandone problematiche e risorse, si “collabora”, in cooperazione è più facile elaborare le idee: nello scambio aumenta la conoscenza, si “mette a fuoco”, ci si concentra sui progetti da realizzare, su cosa intervenire concretamente , infine è necessario “trovare le energie”, le risorse materiali ed immateriali per realizzare i progetti e “comunicare”, fare delle idee e della loro messa in opera un interesse comune tra istituzioni, associazioni e cittadini. Questo nuovo modo di co-operare in partnership si è prefissato delle azioni concrete da compiere per stravolgere il “fare turismo” e portare il Cilento a livelli d’avanguardia, al livello che merita viste le preziose potenzialità che offre. Il piano di azioni prevede: 1 – Geoblog (ob. A),2 – Guida interattiva (ob. A), 3 – Itinerari interattivi (ob. A), 4 – Rete di infopoint (ob. A), 5 – Rete dei Sentieri del monte Stella (ob. B), 6 – Calendario annuale di eventi per 4 stagioni nel Cilento antico(ob. C).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home