• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi parcheggi a Villammare, il lungomare potrebbe cambiare volto: scoppia la polemica

Nuovi parcheggi a Villammare, il lungomare potrebbe cambiare volto: scoppia la polemica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Marzo 2017
Condividi

La minoranza attacca sulle opere pubbliche

VIBONATI. Il Lungomare di Villammare potrebbe cambiare volto. Un progetto dell’amministrazione comunale, infatti, prevede la realizzazione di nuovi parcheggi attraverso l’eliminazione di una parte delle villette ed il taglio del marciapiede in piazza Maria Santissima di Portosalvo. Una decisione che non ha mancato di creare polemiche, raccolte dal gruppo consiliare di minoranza Vivi il tuo paese. “Villammare – spiegano in un manifesto – ha un bisogno disperato di nuovi posto auto soltanto nei due mesi estivi ma non nei mesi autunnuli e inverlai in cui, da diverso tempo, si registra purtroppo un notevole calo delle presenze”.

“Invece di spendere 192 mila euro per rovinare per sempre l’immagine e la bellezza del nostro lungomare – incalzano i consiglieri di minoranza – non sarebbe il caso di pensare ad un unico grande parcheggio lungo via San Marco o in atre aree periferiche e magari migliorare il collegamento pedonale con Corso Italia?”.

Sul caso viene chiesta l’apertura di un dibattito serio, coinvolgendo i cittadini, i proprietari delle seconde case, gli imprenditori turistici, i commercianti e tutte le forze politiche”.

Ma le critiche di Vivi il tuo paese non si arrestano alla situazione del Lungomare ma anche ad altri interventi posti in essere o programmati dall’amministrazione Brusco. Contestata, ad esempio, è la scelta di vendere l’ex edificio scolastico di via della Repubblica, così come i lavori in corso a Vibonati, ovvero il rivestimento della scalinata che conduce alla casa comunale e del parcheggio multipiano, che sono stati finanziati “rinunciando alla miglioria, ossia alla creazione di un ascensore con la conseguente eliminazione di ogni barriera architettonica”.

“A Vibonati – evidenziano dalla minoranza – occorre al più presto la nuova segnaletica”. “Suggeriamo di convocare un incontro per trovare una soluzione condivisa da un’ampia maggioranza”, concludono da “Vivi il tuo Paese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziegolfo di policastrovibonativibonati notizievillammarevivi il tuo paese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.