Attualità

“Promozione di massa” dei vigili urbani: scoppia la polemica

"Promozione di massa alle porte della scadenza elettorale"

Redazione Infocilento

21 Marzo 2017

“Promozione di massa alle porte della scadenza elettorale”

AGROPOLI. Scoppia la polemica sui vigili urbani. Lo scorso 17 marzo, infatti, il sindaco Franco Alfieri ha firmato un decreto per l’avanzamento di grado dei dipendenti Giampiero Oricchio, Fabio Astone, Carlo Panariello, Giuseppe Barone, Katiuscia Miglino, Sergio Cauceglia e Antonio Cantarella.

Un provvedimento contestato dai consiglieri di minoranza Emilio Malandrino, Agostino Abate e Vito Rizzo. Lo stesso, evidenziano i tre, è stato “emanato unilateralmente dal Sindaco senza una consueta istruttoria e senza alcun, previsto ed opportuno, parere del Responsabile del Servizio di Polizia Locale”. Inoltre i consiglieri di minoranza evidenziano possibili discordanze tra le promozioni e le previsioni  dal regolamento regionale in materia.

Di qui la decisione di presentare un’interrogazione per capire se l’atto sia regolare o meno e, qualora non lo sia, di revocarlo per evitare di andare incontro a reati di abuso di potere e abuso di ufficio. Al sindaco, inoltre, viene chiesto di chiarire le motivazione per cui su 14 unità ne vengano promosse solo 7 e soprattutto se risulta opportuno “per una Pubblica Amministrazione, redigere ed attuare una promozione di massa a ridosso di una fine consiliatura ed alle porte di una prossima scadenza elettorale, con provvedimenti, ancorché legittimi, come da consuetudine, senza alcun passaggio sindacale, politico-istituzionale, ed ancor più significativo, senza un doveroso parere, come in ogni corretto atto amministrativo, verosimilmente positivo, del Responsabile del Servizio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home