• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Promozione di massa” dei vigili urbani: scoppia la polemica

"Promozione di massa alle porte della scadenza elettorale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Marzo 2017
Condividi

“Promozione di massa alle porte della scadenza elettorale”

AGROPOLI. Scoppia la polemica sui vigili urbani. Lo scorso 17 marzo, infatti, il sindaco Franco Alfieri ha firmato un decreto per l’avanzamento di grado dei dipendenti Giampiero Oricchio, Fabio Astone, Carlo Panariello, Giuseppe Barone, Katiuscia Miglino, Sergio Cauceglia e Antonio Cantarella.

Un provvedimento contestato dai consiglieri di minoranza Emilio Malandrino, Agostino Abate e Vito Rizzo. Lo stesso, evidenziano i tre, è stato “emanato unilateralmente dal Sindaco senza una consueta istruttoria e senza alcun, previsto ed opportuno, parere del Responsabile del Servizio di Polizia Locale”. Inoltre i consiglieri di minoranza evidenziano possibili discordanze tra le promozioni e le previsioni  dal regolamento regionale in materia.

Di qui la decisione di presentare un’interrogazione per capire se l’atto sia regolare o meno e, qualora non lo sia, di revocarlo per evitare di andare incontro a reati di abuso di potere e abuso di ufficio. Al sindaco, inoltre, viene chiesto di chiarire le motivazione per cui su 14 unità ne vengano promosse solo 7 e soprattutto se risulta opportuno “per una Pubblica Amministrazione, redigere ed attuare una promozione di massa a ridosso di una fine consiliatura ed alle porte di una prossima scadenza elettorale, con provvedimenti, ancorché legittimi, come da consuetudine, senza alcun passaggio sindacale, politico-istituzionale, ed ancor più significativo, senza un doveroso parere, come in ogni corretto atto amministrativo, verosimilmente positivo, del Responsabile del Servizio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino abateAgropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieemilio malandrinofranco alfierivigili urbanivigili urbani agropolivito rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.