Attualità

Sanità in Provinvia di Salerno: nuovo ricorso contro l’atto aziendale

Contestato il piano ospedaliero

Redazione Infocilento

21 Marzo 2017

Contestato il piano ospedaliero

Impugnato il decreto che approva definitivamente l’atto aziendale della Asl di Salerno e richiesta la sospensiva di tutti gli atti prodotti dalla Regione e dalla Asl di Salerno al Tar della Regione Campania. Impugnati, quindi, per illegittimità derivata tutti gli atti collegati al Piano ospedaliero.

Dopo la fiaccolata dello scorso 17 febbraio, il Comitato per la salute pubblica della Valle del Sele, la Fisi e i dipendenti-utenti dei presidi ospedalieri della Valle del Sele (Carmine Rufo, Rolando Scotillo, Vito Mirra e Cosimo Pagano) hanno inteso impugnare l’atto definitivo di approvazione dell’atto aziendale della Asl di Salerno che mortifica i cittadini della intera Valle del Sele. 230.000 abitanti afferenti ai Distretti sanitari di riferimento che arrivano ad oltre 300.000 abitanti, se si contano gli ambiti sociali in cui insistono gli ospedali, a cui non viene riconosciuto come sarebbe spettato un presidio DEA di I livello come Nocera e Vallo della Lucania, ma a cui residuano 4 ospedali “ibridi” e di complessità inferiore e con 400 posti letto in meno.

“Questo piano – dichiara Rolando Scotillo, responsabile Fisi – non piace ai cittadini, piace solo a quella parte della politica che lo ha approvato e con essa a quei sindaci che fanno uso del cambio bandiera fregandosene di tutelare gli interessi della popolazione che governano. Qualche sindaco dovrebbe spiegare, invece di fare mediazioni a ribasso, perché non ha preteso quello che spettava al territorio e perché non si è costituito insieme al Comitato, insieme alle associazioni cittadine, insieme alla FISI ed insieme al sindaco di Roccadaspide. Anche qualche sigla della dirigenza medica, si incomincia a preoccupare e teme che ci siano solo chiusure e rideterminazioni di servizi a ribasso, ed intanto la politica tace, i sindaci tacciono e la domanda sorge spontanea…che si siano già venduti il territorio per 30 denari? Noi intanto, fino alla fine, tuteleremo il nostro territorio e nel caso all’esito della sentenza avessimo ragione, tanti politici dovranno spiegare alla popolazione i tanti perché rimasti senza risposte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home