Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Immigrati: ecco i numeri in Cilento e Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Immigrati: ecco i numeri in Cilento e Vallo di Diano

A Capaccio Paestum la percentuale più elevata; il numero minore a Buccino

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 11 Marzo 2017
Condividi

A Capaccio Paestum la percentuale più elevata; il numero minore a Buccino

E’ Capaccio Paestum il comune dell’area del Cilento e Vallo di Diano con il maggior numero di stranieri. E’ quanto emerge dai dati Istat relativi ai comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti.

La Piana del Sele è l’area della Provincia di Salerno con il maggior numero di immigrati: oltre il 12% della popolazione tra Eboli e Battipaglia.

Se a Capaccio Paestum sono 2610 su 22mila (ovvero l’11,44%), nei territori limitrofi se ne registrano meno del 12%: ad Albanella sono il 7% della popolazione (465 su 6513), a Casal Velino ed Ascea il 6% (rispettivamente 321/5268 e 392/5820).

Ad Agropoli le percentuali scendono ulteriormente: se ne contano 1237 su 21mila abitanti (il 5,76%). Su percentuali simili Roccadaspide con 345/7209, Altavilla Silentina con 381/7051, Centola (228/5168), Camerota (278/6985) e Sapri (292/6770).

A Vallo della Lucania la percentuale di stranieri scende ulteriormente: se ne contano 230 su 8531, ovvero il 2,70%

Nel Vallo di Diano è Montesano sulla Marcellana il comune dove si contano meno stranieri (145/6704). Le percentuali salgono a Polla (5,42%) e Sala Consilina (4,41). Ulteriore crescita a Padula (349/5368), Teggiano (500/7976) e Sassano (343/5013). Solo 92 gli immigrati a Buccino su 5047 abitanti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image