Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017 per gli oli del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Febbraio 2017
Condividi

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017

Si è conclusa con successo la prima edizione di ExtraSele 2017, concorso di olio extra vergine di oliva aperto a tutte le aziende produttrici della provincia di Salerno. La manifestazione si è svolta nel comune di Campagna, da sempre il capoluogo della produzione olivicola campana.

Grazie all’organizzazione dello staff tecnico composto da Nicolangelo Marsicani, Laura Del Sacco, Angelo Napoliello e Gaetano Avallone (quest’ultimo presidente dell’associazione nazionale assaggiatori Oleum) ed al contributo di Leonardo Feola, numerose aziende provenienti da tutta la Provincia hanno concorso alla gara rendendo la competizione molto agguerrita. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di promuovere l’olio di alta qualità ed allo stesso tempo incrinare le “cattive tradizioni” legate ad un tipo di produzione oramai superata che non consente più gli standard qualitativi richiesti da un mercato moderno ed esigente. Non solo la perfezione intesa come assenza di difetti organolettici, requisito indispensabile degli oli di categoria extravergine, ma addirittura la ricerca della perfettibilità della perfezione stessa, in termini di sfumature, di equilibrio complessivo e di capacità di emozionare, cosa del tutto non banale per un alimento che spesso ancora oggi, purtroppo, non riceve l’importanza e l’attenzione che meriterebbe. Questo, dunque, l’ambizioso intento che ha mosso un tale spiegamento di forze per realizzare l’evento.

Presenti il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il presidente del Premio Angelo Napoliello, Franco Alfieri (delegato all’agricoltura della Regione Campania), di Luca Cerretani (vicepresidente della Provincia),  Gaetano Avallone (presidente associazione nazionale assaggiatori Oleum), e Tullio Esposito presidente del celebre ed affermato concorso Sirena D’oro nei panni d’ ospite d’eccezione.

Tutti gli oli sono stati scrupolosamente e rigorosamente esaminati da un esperto gruppo di assaggiatori professionisti guidati da Antonio Raimondo, nelle vesti di Capo Panel, nonché grande esperto riconosciuto del settore. Nelle classifiche dei migliori oli ne sono rientrati ben cinque del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

I vincitori nelle tre rispettive categorie sono stati:

Fruttato leggero
1° Azienda Antonio Lullo
2° Azienda Morrone
3° Casula Vinaria
Fruttato Medio
1° Diesis di Torretta
2° Ramarà di Piero Matarazzo – Perdifumo
3° Azienda Tabano – Roccadaspide
Fruttato Intenso
1° Verbio di Sole di Cajani – Caggiano
2° Impronta di Marco Rizzo – Felitto
3° San Salvatore 1988 – Stio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image