• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento si spacca sulla questione migranti, ecco i commenti del web

Polemiche e insulti contro i migranti

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 20 Febbraio 2017
Condividi

Polemiche e insulti contro i migranti

In queste settimane molti comuni stanno decidendo se aderire o meno allo Sprar, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.

Tanti gli amministratori che non sono disposti ad aprire le porte dei loro comuni ai profughi dando quale motivazioni l’ordine pubblico o la mancanza di progettualità nei programmi d’integrazione (vedi Castellabate e Castelnuovo Cilento). In altri casi (come Agropoli), invece, ci sono sindaci pronti a dire si allo Sprar, evidenziandone i benefici: tra questi la clausola di salvaguardia contenuta nell’accordo tra Anci e Ministero dell’Interno che prevede un numero massimo di immigrati di 3,3 ogni mille abitanti.

In alcuni casi, infine, c’è chi, come il sindaco di Monteforte Cilento Antonio Manzi, vede nell’arrivo degli immigrati un’opportunità per riformare il tessuto sociale della comunità, frenare la crescita zero del territorio e permettere alle famiglie di stranieri che giungeranno in paese di tornare ad occuparsi delle attività che molti non svolgono più.

Proprio questa proposta ha spaccato il web. Attraverso la pagina Facebook di Info Cilento in molti stanno già esprimendo il loro dissenso per questa iniziativa, basandosi su concetti più volte ripetuti anche dai partiti nazionali. Tra questi il più gettonato è: “prima gli italiani”.

C’è chi evidenzia che gli immigrati “non hanno alcuna voglia di lavorare” pertanto difficilmente potranno tornare a svolgere mestieri che molti hanno abbandonato come la coltivazione delle terre incolte. Altri parlano di rischio “sostituzione etnica” ed evidenziano che l’ipotesi non è assolutamente da percorrere; c’è infine chi propone aiuti alle famiglie del posto e incentivi ai giovani per farli restare in paese anziché favorire l’arrivo di extracomunitari. Non mancano utenti che si dicono invece favorevoli alla proposta, evidenziando l’importanza di accogliere gli fugge da terre lontane e favorire l’integrazione.

La polemica sul caso resta aperta e probabilmente non avrà mai fine. Ci sono comunità che convivono con gli immigrati ormai da tempo, altre dove c’è sempre grande diffidenza verso gli stranieri. La stessa adesione allo Sprar, in molti casi, pare più un compromesso che una reale volontà di aiutare i migranti.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliattualitàcastellabateCilentoCilento Notizieimmigratimigrantimonteforte cilentoprofughistranieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Studenti con tablet

Il progetto “Dentro i Libri”: a Centola un’opportunità di crescita culturale

Al via il progetto “Dentro i Libri” a Centola, sostenuto da Fondazione…

Abatemarco

Abatemarco, cresce la protesta dei residenti: “Siamo senza seggio elettorale”

"L’assenza del seggio costringe gli elettori della frazione a percorrere circa quattro…

Serie D, Gelbison: interrotto il rapporto con il Direttore Tecnico Enrico Coscia

Arriva l’annuncio del club

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.