Attualità

Cilento, Rosetta Fierro a Le Iene: “da 13 anni costretta a non far nulla | VIDEO

Rosetta Fierro protagonista a Le Iene. Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

Debora Scotellaro

20 Febbraio 2017

Rivedi il servizio andato in onda su Italia 1

VALLO DELLA LUCANIA. Il caso di Rosetta Fierro, l’impiegata della Comunità Montana Gelbison e Cervati originaria di Ceraso, è stato al centro di un servizio mandato in onda ieri sera dalla trasmissione Mediaset Le Iene. La donna in lacrime ha raccontato la sua situazione lavorativa che va avanti da oltre un decennio: secondo le denunce, infatti, Rosetta sarebbe stata vittima di mobbing e costretta a “non lavorare” per aver contestato una decisione giunta dai vertici dell’Ente.

Il servizio si apre con le immagini di Rossetta in lacrime, chiusa in un ufficio, sola, con il computer spento. La donna spiega alla Iena Roberta Rei la sua versione dei fatti che l’hanno portata a citare in giudizio l’ex presidente della comunità montana Gelbison e Cervati Adriano De Vita, attuale direttore sanitario dell’ospedale San Luca e il direttore generale dell’ente montano Valerio Rizzo, vicesindaco di Gioi Cilento. Sono 13 anni, racconta la protagonista del servizio, che il suo lavoro consisterebbe nel “non lavorare”. Una sorta di punizione per aver contestato una fattura di 20.000 euro che, secondo quanto afferma nel servizio, era destinata come premio da aggiungere allo stipendio del direttore generale Valerio Rizzo. L’ente per la dipendente non poteva sostenere quella spesa e “c’era il rischio di non poter pagare lo stipendio a tutti”.

Dopo quest’osservazione Rosetta Fierro sarebbe stata punita: avrebbe perso gli incarichi e trasferita in altro ufficio. Una condizione di demansionamento che l’avrebbe portata anche alla depressione.

La Iena Roberta Rei ha chiesto conferma della condizione di Rosetta ai suoi colleghi e qualcuno ha risposto in modo inequivocabile:” Chi si ribella fa questa fine…”. Alla fine del servizio uno dei protagonisti di questa vicenda, Valerio Rizzo, è stato condotto all’interno dell’ufficio della donna, la quale ha manifestato ancora una volta la sua disperazione. “Mi impegnerò affinché questa situazione possa scomparire rapidissimamente! E’ un impegno d’onore!”, ha replicato Rizzo.

Clicca qui per rivedere la puntata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home