Attualità

Castellabate, al via i festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore

Prevista inaugurazione di un'edicola votiva

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2017

San Costabile patrono di Castellabate

Prevista inaugurazione di un’edicola votiva

CASTELLABATE.  Il comune di Castellabate dà il via ai Festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, fornendo, come di consueto, il patrocinio alle celebrazioni. La festa patronale, che ricorre il giorno 17 febbraio, sarà costellata da una serie di attività organizzate dal sacerdote della Comunità Parrocchiale di Castellabate Don Roberto Guida in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Costabile. Le celebrazioni saranno scandite dalle giornate dedicate agli ammalati, ai fidanzati, alle associazioni, alle famiglie, allo sport, con un fitto programma di sentiti momenti devozionali. Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, alla presenza dell’Abate del Santuario di Montevergine Rev. Riccardo Luca Guariglia, alle ore 17.00, è prevista la grande novità di quest’anno: l’accoglienza presso il Belvedere e la processione in Basilica delle statue dei Santi Patroni di tutte le Parrocchie del comune di Castellabate.

Il giorno della festa, il 17 febbraio, alle ore 11.00 si terrà la S. Messa presieduta da Mons. Ciro Miniero Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania e alle ore 17.00, la Santa Messa e la solenne processione con le statue dei Santi Patroni delle Parrocchie, gli stendardi delle associazioni del comune e la prestigiosa partecipazione degli Archibugieri SS. Sacramento del Distretto di Corpo di Cava de’Tirreni, Guardia Civica dal 1100 del Monastero della Badia, che si esibiranno ai piedi del Castello dell’Abate sul Belvedere San Costabile. «Si rinnova anche quest’anno l’attesa festa dedicata al nostro Santo Patrono, un evento religioso che rappresenta un momento molto sentito da tutta la comunità di Castellabate», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Ci stringiamo intorno alla figura di San Costabile con un programma che ogni anno si arricchisce sempre più di momenti solenni ed emozionanti, tutto questo è possibile grazie all’impegno dei fedeli e alla proficua sinergia con la nostra attiva Comunità Parrocchiale».

Sabato 18 febbraio, alle ore 16, a conclusione dei festeggiamenti, verrà inaugurata una edicola votiva in onore del Santo, presso la frazione Lago di Castellabate. Un’opera, voluta dal parroco, che vuole ricordare a tutti la particolarità di quel luogo che, nel 1070 circa, ha dato i natali a San Costabile, in seguito abate IV della Badia di Cava dei Tirreni e fondatore di Castellabate. Ideata e realizzata dall’arch. Marco Rizzo e posta su un terreno donato dalla famiglia Comunale, l’edicola sarà benedetta dall’abate della Badia di Cava, Don Michele Petruzzelli, alla presenza del parroco don Pasquale Gargione, di don Roberto Guida, parroco di Castellabate, e di autorità civili e militari. La popolazione di Lago, accogliendo con gioia ed entusiasmo l’iniziativa, diventerà così maggiormente custode di questa memoria storica e spirituale, per tramandarla alle nuove generazioni: San Costabile, santo cilentano, uomo di Dio, messaggero di misericordia, segno di carità.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home