Un gruppo di rifugiati รจ stato coinvolto in unโiniziativa della Cooperativa โNuovo Cilentoโ
SAN MAURO CILENTO. โDai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vitaโ. Questa celebra frase del filosofo cinese Confucio potrebbe trovare il suo campo dโapplicazione anche nel Cilento. In questo caso, per ora, non si parla di pesca ma di agricoltura e i protagonisti sono alcuni dei tanti immigrati presenti nei centri dโaccoglienza del Cilento.
Alcuni profughi ospitati nel comune di Ascea, infatti, hanno avuto la possibilitร di partecipare a dei corsi organizzati dalla Cooperativa Agricola โNuovo Cilentoโ di San Mauro Cilento.
Lo scorso week end sono state organizzate lezioni teoriche e pratiche sulle tecniche di potatura dellโolivo. Tanti i partecipanti allโiniziativa e tra questi, anche un nutrito gruppo di migranti. โSiamo andati a prenderli e abbiamo offerto loro anche un pranzoโ, ha spiegato Giuseppe Cilento, presidente della cooperativa Nuovo Cilento.
โAbbiamo incontrato delle persone educate, laboriose, desiderose di apprendere. Un bella esperienzaโ, ha detto. I migranti, principalmente di origine africana, sono stati felici di essere coinvolti nellโiniziativa, chissร che non possano essere proprio loro un giorno a ripopolare le nostre campagne, a riprendere le antiche coltivazioni, ad impegnarsi sul territorio, vivendo autonomamente e liberandosi dallo status di rifugiati per diventare semplicemente cittadini.