Eventi

Biagio Izzo al Teatro ” Eduardo De Fililppo” di Agropoli

Il comico napoletano sarà in scena con una commedia scritta da Vincenzo Salemme

Barbara Maurano

9 Febbraio 2017

Biagio Izzo

Il comico napoletano sarà in scena con una commedia scritta da Vincenzo Salemme

Quinto appuntamento per la seconda stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. Il 15 Febbraio, alle 20.45, andrà in scena Biagio Izzo con la commedia “Bello di papà”, scritta da Vincenzo Salemme.

Antonio Mecca è un dentista di cinquant’anni alle prese con una crisi di mezz’età. La commedia è stata pensata nel 2006, prima del fallimento di Lehman Brothers e del tracollo finanziario mondiale, eppure il personaggio vive il disagio del non sapersi adattare ai tempi che cambiano. Non si è mai sposato ma si innamora di una bella ragazza ucraina che gli chiede un figlio. Lui, che ha paura del nuovo e di perdere il benessere che ha conquistato, non vuole adattarsi al cambiamento e, per una serie di coincidenze, si ritrova a dover fare da padre ad un suo coetaneo.
Tramite due personaggi in antitesi, la commedia affronta i problemi tipici della mezza età, del ricambio generazionale e del difficile rapporto con il tempo che passa . Uno spaccato di vita sociale, adatto a tutte le età grazie alla scrittura di Vincenzo Salemme.

Il cast è composto da: Mario Porfito, Domenico Aria, Adele Pandolfi, Yuliya Mayarchuck, Rosa Miranda, Arduino Speranza, Luana Pantaleo. Le scene sono di Alessandro Chiti. I costumi di Francesca Romano Scudiero. Disegno Luci: Gigi Ascione. Musiche di Antonio Boccia. Aiuto regia: Antonio Guerriero. Produzione: Teatro Cilea Napoli SRL in collaborazione con Pragma Srl.
Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del CineTeatro, dal giovedì alla Domenica, dalle 18 alle 21. Per informazioni chiamare il numero: 3247879696.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home