• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata del ricordo: a Castellabate una manifestazione per le scuole

L'appuntamento è al Castello dell'Abate venerdì 10 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2017
Condividi

L’appuntamento è al Castello dell’Abate venerdì 10 febbraio

Venerdì 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo per le vittime delle Foibe, nell’ambito delle iniziative promosse per commemorare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime dei massacri della seconda guerra, l’Assessorato alla Cultura insieme con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Castellabate organizza una manifestazione per le scuole al Castello dell’Abate.

L’evento con inizio alle ore 10 nel salone d’onore ha come protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate, l’Orchestra Ruggero Leoncavallo e la scuola elementare e media di Perdifumo, con lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni l’abominio dello sterminio del popolo ebraico, delle leggi razziali, della prigionia dei soldati italiani e di commemorare le vittime delle foibe e i tragici eventi del confine orientale. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento dei docenti seguirà la lettura dei brani scelti dai ragazzi e dei pensieri più significativi tratti dai temi svolti dagli studenti. Seguirà la premiazione dei migliori lavori e l’esecuzione di brani musicali.

All’interno della Biblioteca verrà inoltre istallata una mostra fotografica intitolata “Shoah e Foibe: due facce di una stessa medaglia”. Al termine della manifestazione gli studenti saranno protagonisti di una video intervista con la quale si intende raccogliere dalla loro viva voce le emozioni e i commenti sull’argomento. «È importante che le istituzioni si facciano carico di diffondere la conoscenza tra i giovani per contrastare l’odio e il fanatismo e costruire un mondo fondato sulla convivenza pacifica tra persone diverse», dichiara l’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri: «Un ruolo che diventa ancora più fondamentale in questo momento di crisi dei valori della società contemporanea». L’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli aggiunge: «La scuola ha accolto con grande entusiasmo l’idea di coinvolgere gli studenti in prima persona attraverso la lettura dei loro temi e l’ascolto dei loro pensieri, siamo certi che in questo modo i ragazzi coglieranno il senso profondo dell’iniziativa».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.