• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le imprese campane battono la burocrazia

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR. La Campania supera la burocrazia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Gennaio 2017
Condividi
Sede Regione Campania

Grande partecipazione ai primi bandi del PSR

Gli ostacoli burocratici non hanno scoraggiato le imprese agricole. E’ molto alto, infatti, il tasso di partecipazione ai primi quattro bandi emanati dalla Regione Campania sul PSR – Piano di Sviluppo Rurale scaduti ieri, martedì 24 gennaio. I bandi hanno fatto registrare 2274 domande. Sono pervenute, in particolare, 785 domande da Salerno, 744 domande da Benevento, 425 da Avellino, 256 da Caserta e 64 da Napoli.

“Si tratta di un ottimo risultato – sottolinea Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale Cia – viste le difficoltà strutturali dei bandi, difficoltà che abbiamo sin dall’inizio denunciato e che, anche grazie alla significativa collaborazione del Delegato all’Agricoltura della Regione Campania Franco Alfieri, la Regione sta provvedendo a risolvere in direzione della semplificazione per le tante imprese interessate a queste misure di sostegno”.

Le prime misure messe a bando dalla Regione hanno riguardato il “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”, gli “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”, il “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” e il “Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”.

In vista dei prossimi bandi rimane ferma la richiesta da parte di Cia Campania modifiche sostanziali nel segno dell’integrazione dei fondi europei, dell’attivazione di sottoprogrammi tematici e di una maggiore premialità per le produzioni tipiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bando psrcampaniacia campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.