Attualità

Dal Cilento un brand per la personalizzazione di imbarcazione di lusso

L'Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2017

L’Ad: “Innovazione, ricerca e sviluppo al servizio del cliente. Un’occasione occupazionale per il territorio”

Parte da Cicerale, caratteristico borgo del Cilento, l’ennesima sfida di “SMC ITALIA” (Salerno Materiali Compositi), azienda leader in costruzioni e allestimenti navali, nella vendita di catamarani e nei servizi di manutenzione e chartering. Nasce, infatti, “SMC Custome Line”, un nuovo brand dedicato alla personalizzazione e vendita di imbarcazioni di lusso, che rafforza ancora di più il legame tra l’azienda cilentana e le più importanti società a livello mondiale del settore nautico.

Grazie all’accordo d’esclusiva in Italia come rivenditore e service-point per l’azienda francese “Privilege”, specializzata nella costruzione di catamarani di lusso, prenderanno forma nel nuovo stabilimento di Cicerale gli allestimenti interni e esterni di queste sontuose imbarcazioni, mettendo al servizio del cliente il massimo dell’ingegnosità e della tecnologia per rispondere ad ogni sua singola esigenza.

Infatti, l’azienda salernitana, concessionaria in Italia nella vendita di catamarani anche per l’azienda “Fountaine Pajot”, ha fatto sin dalla nascita nel 2004 dell’eccellenza il proprio marchio di fabbrica, affermandosi quale punto di riferimento per i clienti che cercano il massimo della tecnologia, del comfort e della raffinatezza negli allestimenti. L’azienda cilentana, inoltre, è leader nell’impiego dei materiali compositi avanzati, che consentono di offrire agli scavi solidità e leggerezza allo stesso tempo.

«Sin dal 2004 – spiega l’amministratore delegato Massimo Tranfaglia, 39enne originario dell’Irpinia e residente da anni ad Agropoli – abbiamo celebrato l’eccellenza italiana, aggiungendo pensiero, ricerca e sviluppo all’ingegnosità delle nostre mani. Per me è un grande orgoglio poter investire in questa terra, che è diventata la mia casa da ormai diversi anni, e consentire al Cilento di diventare un punto di riferimento per coloro che amano questo settore della nautica, senza dimenticare le ricadute in termini occupazionali che tale decisione sta determinando. In tale ottica, rientra la scelta di localizzare il nuovo impianto produttivo a Cicerale, grazie anche alla disponibilità dell’amministrazione comunale, allargando lo sguardo da un piccolo borgo caratteristico verso il mondo. L’ultimo accordo con “Privilege” rappresenta per noi l’ennesima sfida da vincere per cercare di offrire alla nostra clientela un prodotto finale eccellente. La nostra metodologia costruttiva è e resterà, infatti, sempre orientata al cliente perché noi non diciamo mai “no”, ma “faremo del nostro meglio».

Il nuovo stabilimento produttivo della “SMC ITALIA”, che attualmente impiega dieci dipendenti, è localizzato nella zona industriale di Cicerale, ed occupa un’area di 10.000 mq. È dotato di moderni impianti tecnologici per l’infusione di resina ed RTM, cabina di verniciatura e cura per i materiali compositi avanzati (dimensioni 17 m x 5 m ), mezzi di sollevamento, reparto meccanica, reparto falegnameria, reparto lavorazione materiali compositi ad alte prestazioni. Due sono, invece, gli sbocchi a mare: Marina D’Arechi a Salerno,dove è disponibile un travel lift con portata fino a 220 tonnellate e il porto di Agropoli, dove sono indirizzate le imbarcazioni per le quali è previsto il rimessaggio e la sosta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home