• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abbonamenti autobus per gli studenti: Codacons presenta esposto in Procura

Nei mesi di settembre e gennaio hanno dovuto pagare l'abbonamento per intero senza usufruirne

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 24 Gennaio 2017
Condividi

Nei mesi di settembre e gennaio hanno dovuto pagare l’abbonamento per intero senza usufruirne

Tempi duri per gli studenti valdianesi. Nonostante nel mese gennaio tra vacanze di Natale e chiusura degli istituti a causa del maltempo i giorni di scuola siano stati ridotti, hanno dovuto comunque pagare la quota per intero del loro abbonamento agli autobus. Lo denuncia il Codacons che il 15 gennio scorso aveva lanciato un appello affinché, alla ripresa delle attività scolastiche, il costo dell’abbonamento di gennaio fosse commensurato con il servizio effettivamente reso dalla ditte di trasporto pubblico del Vallo di Diano.

“Già a cominciare da settembre – fa sapere il responsabile ai trasporti del Codacons valdianese Rocco Panetta – alcuni genitori degli studenti del Vallo di Diano avevano segnalato alla nostra associazione che, seppure le attività scolastiche fossero iniziate a metà mese circa, le tariffe pagate per il trasporto da e per gli istituti scolastici erano state piene; ossia, era stato richiesto da alcune ditte di trasporto e versato alle stesse l’importo per l’intero mese di settembre”. “Nonostante il nostro appello, alcuni genitori ci hanno ancora segnalato – evidenzia – che alcune ditte di trasporto hanno preteso e incassato l’intero importo dell’abbonamento mensile anche per il mese di gennaio; altre ditte hanno preteso il pagamento del biglietto, senza accettare la richiesta di un abbonamento parziale”. Il fatto è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro per tramite del Comando della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina.

s
TAG:attualitàpullmanstudenti vallo di dianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.