Attualità

Albanella, questione migranti: sindaco scrive al Prefetto

"Stop all'aumento indiscriminato"

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2017

“Stop all’aumento indiscriminato”

Stop all’aumento indiscriminato presenza migranti sul territorio. E’ quanto chiede il sindaco Renato Josca in una nota inviata alla Prefettura. “Siamo tutti consapevoli di quanto sia complesso e grave il problema dei migranti e di quante implicazioni esso presenti. Intendiamo affrontarlo senza sottrarci ai valori di solidarietà che la nostra cultura e la nostra Costituzione esattamente delineano. Intendiamo, però, affrontarlo con la ferma consapevolezza che le politiche di accoglienza devono assicurare da un lato, il rispetto della dignità umana e dall’altro il rigoroso rispetto della legalità, delle regole della civile convivenza e dei principi che ispirano la nostra vita pubblica ed il nostro patrimonio culturale e religioso”, spiega il primo cittadino. Queste, quindi saranno le linee che l’Amministrazione intende seguire. “Questa amministrazione – evidenzia Josca – non intende assecondare progetti che prevedano l’aumento indiscriminato della presenza di extra comunitari migranti, oltre un numero certo e determinato che allo stato si ritiene già raggiunto dalle trenta attuali presenze. Incrementare tale numero non è possibile, in guanto ciò impedirebbe la messa in atto di qualunque progetto di integrazione”. L’ Amministrazione di Albanella ha intenzione, infatti, promuovere e sostenere, nell’ambito dei limiti sopra delineati, un progetto di integrazione sociale e culturale, che persegua gli obiettivi di seguito enunciati:
-I migranti, ospitati in strutture del nostro territorio comunale, dovranno essere impiegati in attività socialmente utili, idonee a favorire i reali processi di integrazione;
– I migranti dovranno essere accompagnati e sostenuti nell’ apprendimento della lingua italiana e dei principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico e della civile convivenza, nonché resi consapevoli delle conseguenze di eventuali comportamenti illegali.

“Il Comune – annuncia Josca – sosterrà i progetti finalizzati al raggiungimento dei sopra enunciati obiettivi perché desidera trasformare una situazione così complessa e critica, in una occasione di sviluppo e di organizzazione di risorse nell’ interesse di tutta la collettività. Le attività socialmente utili, in tal modo, rappresenteranno una svolta straordinaria di promozione individuale e collettiva. La comunità di Albanella e l’Amministrazione Comunale dimostreranno che perseguire questi obiettivi è possibile e doveroso, con il consapevole apporto di tutti, in un clima di rispetto della legge e di consapevole solidarietà e tolleranza”. “Il Tavolo di lavoro già avviato – conclude il primo cittadino – sarà trasformato in un osservatorio permanente, in modo da favorire un continuo monitoraggio della situazione e l’ assoluta trasparenza di ogni iniziativa che coinvolgerà il territorio di Albanella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home