Eventi

A Castellabate la festa patronale della Polizia Municipale

Appuntamento venerdì 20 gennaio

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2017

Appuntamento venerdì 20 gennaio

Autorità civili e militari riunite a Castellabate per la celebrazione provinciale in onore di San Sebastiano, protettore della Polizia Locale. La cerimonia, organizzata dal Comune di Castellabate, si svolgerà venerdì 20 gennaio per un’intera giornata dedicata alle celebrazioni accompagnata del concerto bandistico Santa Cecilia. La festa, arrivata alla sua settima edizione con un fitto e consolidato programma di iniziative, vedrà la partecipazione di molti comandi di Polizia Municipale provenienti dall’intera Provincia di Salerno. Il raduno è previsto per le ore 15 presso il Belvedere San Costabile, seguirà una visita guidata per le vie del borgo alla scoperta delle bellezze di Castellabate che si concluderà nella nota Piazzetta 10 ottobre 1123. Alle ore 16:30 nel Salone d’Onore del Castello dell’Abate è previsto un convegno dal titolo “Il ruolo della Polizia Locale nel miglioramento del turismo”, moderato dal Comandante della Polizia Municipale di Castellabate, che vedrà gli interventi del Sindaco Costabile Spinelli, dell’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, del Comandante della Polizia Municipale di Vallo della Lucania Antonio Musto, del Comandante della Polizia Municipale di Pollica Graziano La Manna. «Il tema scelto per questa edizione si adatta perfettamente al contesto territoriale nel quale opera la polizia locale e Castellabate, una delle principali mete turistiche del Cilento, rappresenta la location ideale allo scopo», dichiara il Comandante Tenente della Polizia Municipale di Castellabate Massimiliano Gabriele Falcone, e aggiunge: «La sinergia tra Amministrazione, cittadini e Polizia Municipale per il rispetto delle regole in località turistiche come questa, oltre a garantire una buona qualità della vita, può diventare un vero e proprio volano per l’economia locale». Alle ore 18:00 seguirà la Messa celebrata da Sua Eminenza il Vescovo Ciro Miniero presso il Santuario di Santa Maria a Mare. Al termine della celebrazione liturgica verrà effettuata la tradizionale benedizione dei veicoli e dei gonfaloni. L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri sull’evento: «Si tratta di un importante momento di aggregazione e di confronto tra i comandi della Polizia Locale della provincia, le istituzioni e i cittadini che collaborano in perfetta sinergia con l’obiettivo comune della sicurezza, dell’efficienza e del benessere della collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home