In Primo Piano

Serie D, le cilentane tornano in campo. Domani i recuperi

L'Agropoli attende la Vultur Rionero, Gelbison ad Anzio.

Bruno Marinelli

17 Gennaio 2017

L’Agropoli attende la Vultur Rionero, Gelbison ad Anzio.

InfoCilento - Canale 79

Neanche il tempo per riprendersi dopo la giornata di campionato di domenica, che si torna nuovamente in campo dopo appena tre giorni per i recuperi del primo turno di ritorno, alle ore 14,30 di domani. Per l’Agropoli in realtà si tratta della prima uscita ufficiale del 2017, dato che è stata rinviata anche la gara di domenica scorsa contro il Picerno. Al Guariglia arriva la Vultur Rionero allenata dal Pampa Sosa. Una gara questa che è di un’importanza decisamente marcata. I delfini di Santosuosso sono attesi da un tour de force che dirà molto su quello che sarà la stagione dell’Agropoli. Quattro partite in due settimane e tutte che richiedono un grande sacrificio, di uomini e mezzi. Il tecnico cilentano ha fornito chiare direttive sull’obiettivo della squadra bianco-azzurra: «Dobbiamo pensare soltanto a salvarci, evitando la zona play out considerato che gli spareggi sono sempre una lotteria». Sul cammino verso il raggiungimento dell’obiettivo, arriva subito uno scontro diretto. I bianconeri di Sosa, sono una squadra abbastanza ostica da affrontare, in più rinfrancata da un rotondo 4-0 al Ciampino maturato domenica. Il tecnico argentino, ex Napoli ed Udinese da calciatore, predilige un calcio piuttosto accorto. Spesso la Vultur non si è fatta problemi in diverse partite ad accontentarsi del pareggio, scegliendo la densità in mezzo al campo ed il gioco fisico. Sono 10 i pari accumulati dai bianconeri, il maggior numero di segni X del torneo. Pur avendo perso il bomber Rabbeni, ed il terzino Lordi (quest’ultimo finito alla Gelbison), la squadra lucana trova nel centrocampista Petagine un giocatore di un certo prestigio, autore già di 5 reti. La linea mediana dell’Agropoli sarà affidata assai probabilmente alla fisicità di Mandica ed alle geometrie di Iuliano, giocatore dal piede raffinato, che sta cercando di ritrovare anche una discreta condizione atletica. I tre giocatori offensivi sono ormai una certezza: le sponde di Tiboni in queste partite sono ormai essenziali,così come gli spunti di Capozzoli e la rapidità d’esecuzione di Cherillo, il miglior marcatore dei delfini. L’arbitro dell’incontro sarà il signor Castorina di Acireale, gli assistenti Rizzotto di Roma 2 e Barone di Roma 1.

Trasferta ad Anzio invece, per la Gelbison di Pepe. Stiamo parlando dell’ultima gara esterna nella regione Lazio per i rossoblu,che se la vedranno al Bruschini contro l’Anzio. I biancoblu sono una squadra piuttosto ostica, che alterna grandi prestazioni a partite inaspettatamente opache ed al di sotto delle previsioni. Tuttavia,ad oggi sarebbe salva senza neanche disputare i playout. Merito del lavoro del suo tecnico, Gaetano D’Agostino. Una squadra decisamente casalinga. Tra le mura amiche infatti i laziali hanno conquistato 15 dei loro 24 punti, ma sono reduci da una vittoria molto importante a Nardò, ottenuta a sorpresa con un secco 3-1. All’andata la partita finì 2-2, ma la Gelbison fu abbastanza sfortunata. Giocò per larghi tratti meglio della squadra avversaria, che ebbe però il merito di segnare due eurogol da distanza siderale. Uno di questi fu segnato da Santarelli, giocatore dal piede caldo che sa vedere bene la porta. Occhio anche ai difensori Mazzei e Silvagni, di scuola Lazio così come alle due punte piuttosto fisiche e mobili come Bernardotto e Giampaolo. La Gelbison, pur avendo ceduto Yeboah, dispone di un reparto avanzato di tutto prestigio in particolar modo grazie a Maggio, Cappiello e Perrillo. Ciò può far presupporre una gara piuttosto spettacolare, così come lo fu quella dell’andata. La rifinitura è stata svolta a Salerno, prima della partenza. La Gelbison cercherà una vittoria che potrebbe proiettarla a 37 punti, a pari merito con la Nocerina. L’arbitro dell’incontro è il signor Bertozzi di Cesena, gli assistenti sono Terenzio e Chiappetta entrambi di Cosenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home