• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, “Predatori del Mare”: Federpesca affiancherà i pescatori locali

Preservare il territorio e valorizzarlo attraverso la conservazione delle proprie tradizioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Gennaio 2017
Condividi
Pesca sportiva

Petta: necessario preservare il territorio e valorizzarlo attraverso la conservazione delle proprie tradizioni

Dopo il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, anche FederPesca è pronta a scendere in campo al fianco dei pescatori cilentani. Questi ultimi da tempo hanno segnalato il pericolo per la presenza di una “Volante Monobarca” che riesce da sola a catturare una quantità di pesce superiore a quella di tutta la flotta locale.
“FedePesca ritiene opportuno affiancare il Parco e la locale marineria affinché possano prendersi tutti i provvedimenti necessari per garantire una tutela assoluta di questa area marina di interesse bio – mediterraneo, salvaguardandone la sua micro-economia e le sue tradizioni secolari”, spiega Francesco Petta, delegato Confindustria Federpesca.

Per Petta questa è “una presa di posizione storica, da parte di un associazione di categoria per quanto riguarda la tutela, la sostenibilità dell’ecosistema marino e la salvaguardia di species di pesce azzurro in un area marina di grande valore naturalistico e ambientale come quella prospiciente il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, come è testimoniato dalla presenza di ben 2 Aree Marine Protette e da numerose aree SIC-ZPS”. Infine l’appello per una politica comunitaria che garantisca “equilibrio sostenibile ed economico”, una politica avverte però Petta che “deve partire dal basso, dalla consapevolezza che dietro una barca c’e’ una azienda e dietro l’azienda c’e’ una famiglia. Quindi bisogna partire dalla piccola pesca,motore di micro economia di piccole realtà come quella cilentana”.

“Preservare il territorio e valorizzarlo attraverso la conservazione delle proprie tradizioni – conclude il delegato di FederPesca – garantisce assistenza all’economia del settore, innescandone meccanismi che troverebbero ripercussioni assolutamente positive per il mercato locale ridando fiducia ai pescatori,ai laboratori artigianali di lavorazione del prodotto e ad un territorio che necessita, in questa delicata fase,dell’assistenza di tutti gli attori istituzionali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizievolante monobarca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, convocato il Consiglio Comunale: sul tavolo temi cruciali per la continuità del Comune

Il consiglio comunale è convocato per il 3 dicembre alle ore 18:00

Agropoli: stalking, maltrattamenti ed estorsione, due uomini nei guai

Nei guai un 23enne e un 33enne, accusati di maltrattamenti in famiglia…

“L’aria è vita!”: ad Agropoli il corteo di protesta contro il mega impianto a biomasse

Il comitato 5 terre, rappresentato da Nicola Rizzo, scende in strada per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.