Attualità

Sopralluogo Arpac presso la discarica di Gorgo: s’indaga su rischi ambientali

Sopralluogo alla discarica di Gorgo. La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell'associazione Camelot

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2017

La richiesta di interventi del Sindacato Azzurro e dell’associazione Camelot

AGROPOLI. Sopralluogo dell’Arpac, questa mattina, presso la discarica di Gorgo nel comune di Agropoli. L’intervento dell’agenzia regionale per l’ambiente è avvenuto a seguito di una segnalazione del Sindacato Azzurro e dell’Associazione Camelot. La richiesta di un sopralluogo è stata fatta per la presenza di ecoballe all’interno della discarica e di altro materiale che sarebbe stato lasciato lì senza protezione. Di qui la richiesta dell’associazione e del sindacato di un sopralluogo per capire eventuali rischi di inquinamento. Da palazzo di città precisano che la gestione della discarica avviene nel rispetto della legge. Nell’area di Gorgo sono presenti oltre 2500 ecoballe. Il sito, a seguito delle attività di caratterizzazione, era già risultato contaminato. Di qui la necessità di un intervento di bonifica, per 9 milioni di euro, che non ha mai preso il via.

La discarica di Gorgo fu aperta come sito di stoccaggio provvisorio nel 2006 ai sensi dell’ordinanza del commissario delegato per l’emergenza rifiuti in Campania. Nel sito sono è stato depositato ogni tipo di rifiuto. Molti ritengono anche ci sia una connessione tra la discarica e i movimenti franosi lungo la Cilentana, che si trova proprio nell’area sottostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Torna alla home