Attualità

Centrale a biomasse a Capaccio Paestum: si riapre il contenzioso

Il comune di Capaccio Paestum ha presentato ricorso al Consiglio di Stato

Paola Desiderio

16 Dicembre 2016

Il comune di Capaccio Paestum ha presentato ricorso al Consiglio di Stato

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Il Comune di Capaccio Paestum presenterà ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar di Salerno in favore del proprietario del terreno sul quale era prevista la costruzione, da parte della società Biocogein, dell’impianto a biomasse in località Sorvella-Sabatella. In attesa della nuova sentenza, si riapre il contenzioso sulla base del quale, almeno per quanto riguarda la Regione, non verrà autorizzato nuovamente il progetto. In ogni caso la Biocogein dovrebbe prima vincere il ricorso contro la delibera del Consiglio dei ministri dello scorso agosto con cui è stata revocata l’autorizzazione che lo stesso Consiglio aveva concesso l’8 gennaio 2016. Il proprietario del terreno, Gianfranco Niero, aveva presentato e vinto il ricorso al Tar, ottenendo l’annullamento dell’ordinanza numero 38 del 2015 del Comune di annullamento di tre concessioni edilizie e di accertamento di “lottizzazione abusiva” cartolare. Ad agosto, con la revoca della delibera del Consiglio dei ministri, sembrava ormai definitivamente chiusa la vicenda. Ma negli ultimi giorni è tornata improvvisamente di attualità quando si è saputo che i proprietari dei terreni circostanti, per lo più membri del Comitato Sorvella-Sabatella che diede inizio alle proteste contro la costruzione della centrale, sono stati denunciati a loro volta per presunti abusi edilizi. Lo scorso anno, a causa dei ritardi nello svolgimento dell’iter, la Biocogein perse il finanziamento che aveva ottenuto per la costruzione dell’impianto e ora pretende un risarcimento danni dal Comune che ritiene responsabile di tali ritardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home