• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana verso la riapertura: storia di una strada che ha diviso il Cilento

Dopo tre anni di disagi riapre la principale strada del territorio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 6 Dicembre 2016
Condividi

Dopo tre anni di disagi riapre la principale strada del territorio

Dopo tre anni di disagi la Cilentana, nel tratto Agropoli Sud – Prignano Cilento – presto tornerà percorribile. I problemi hanno avuto inizio nei primi mesi del 2013, quando la Sp 430, che conduce nella zona sud del Cilento, raggiungendo le mete turistiche più ambite, franò nel tratto sottostante la discarica di Gorgo, precisamente al km 109,500 nel comune di Agropoli, e restò chiusa per alcune settimane. La Provincia provvide subito a fare un intervento che durò solo pochi giorni. Infatti una nuova frana più profonda provocò un stop definitivo al transito. Dopo alcuni mesi, in occasione dell’estate,il tratto Agropoli-Prignano venne riaperto, ma ad una sola corsia: il tratto della frana era stato delimitato con blocchi di cemento.
Con l’arrivo del nuovo anno, il 27 gennaio del 2014, un nuovo problema: frana anche il viadotto Chiusa. A cedere, infatti, due piloni di cemento che reggevano il ponte. Questi, che avrebbero dovuto essere il cardine della staticità dell’opera, non erano interrati ma semplicemente appoggiati sul terreno. È così il rischio di una nuova frana che spinge la Provincia a chiudere definitivamente la strada, che era stata aperta solo a una sola corsia nel periodo estivo.
Dai dati che hanno raccolto gli esperti tecnici è emerso che in due anni i piloni del viadotto si sono mossi di oltre 20 centimetri. A settembre del 2015, con le vibrazioni causate dal passaggio delle auto e dei mezzi pesanti, l’arteria viaria è stata bloccata, in attesa di un lavoro di consolidamento definitivo.
Finalmente a novembre del 2015, venne aggiudicato l’appalto per i lavori di consolidamento del viadotto “Chiusa”. La ditta che si è aggiudicata l’appalto è la ditta Castaldo Costruzioni di Napoli.
Nella Primavera del 2016 hanno avuto inizi i lavori che si concluderanno nei prossimi giorni. Come già anticipato da InfoCilento, l’inaugurazione della strada è prevista il 30 dicembre, salvo imprevisti, alla presenza del governatore della regione Campania Vincenzo De Luca, del presidente della provincia Giuseppe Canfora e di altre autorità locali. Già dal 20 dicembre le auto potrebbero ricominciare a circolare: tra il 10 e il 12 dicembre verranno eseguiti i collaudi per il via libera.

s
TAG:cilentanaCilentoCilento Notiziesp430ultimoraviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.